Graziano Romani, Emiliano di Casalgrande (Reggio Emilia), è un cantautore la cui voce – intensa e personale – è stata spesso definita dalla critica “una delle più belle del panorama rock italiano”.
Un artista eclettico e molto prolifico, con una lunga carriera sbocciata agli inizi degli anni ’80. Sabato 26 novembre (ore 21.30; ingresso 10-13 euro) Romani e la sua band saranno i protagonisti del sesto concerto della rassegna “It’s only Folk Rock”, organizzata dallo Spazio Teatro 89 di Milano, in via Fratelli Zoia 89.
Alla sua corposa discografia, che conta ormai 20 album, si è recentemente aggiunto il fortunato disco doppio dal vivo “Vivo/Live“, che racchiude alcune tra le sue migliori composizioni (in italiano e in inglese) e una manciata di cover di brani di artisti del calibro di Woody Guthrie, Chuck Berry, Bruce Springsteen e gli Who. Lo scorso maggio è uscito il suo ultimo lavoro, intitolato “Diabolik, genius of crime” e dedicato al celebre personaggio noir dei fumetti: un album che ha da subito riscosso lusinghieri consensi di pubblico e di critica e che include dieci pezzi di Graziano e tre interpretazioni di brani del grande Ennio Morricone, tratti dalla colonna sonora del film “Danger Diabolik!” del 1968. Un disco molto apprezzato dai tantissimi appassionati di Diabolik e del fumetto. E proprio il fumetto è stato da sempre per lui una grande passione, al pari della musica: Graziano Romani ha, infatti, scritto e tradotto, negli ultimi anni, diversi libri e saggi per gli editori Panini, Sergio Bonelli e Nona Arte.
Il percorso artistico di Romani è un autentico concentrato di energia, sincerità e passione: ha iniziato il nuovo tour – ribattezzato “Vivo/Live e Diabolik Tour” – sia con esibizioni in versione acustica sia con la band al completo (nella formazione milita anche Max Marmiroli, il mitico sax dei Rocking Chairs). A quasi trent’anni dal suo primo disco con i Chairs, per Graziano Romani – uno che ama mettere in fila le sue storie cantate, suggestivamente incastrate tra la Via Emilia e il West, tra Dreamland e Darkwood (ed ora anche Clerville, il nome fittizio della città e dello Stato in cui Diabolik mette a segno i suoi colpi criminali) – è tempo di bilanci e nuove promesse.
A proposito di Diabolik: prima del concerto è previsto l’intervento di Andrea Carlo Cappi, autore di vari romanzi sul mito del Re del terrore. Nel foyer dell’auditorium, inoltre, sarà presente con uno stand lo staff del Diabolik Club di Modena, che distribuirà agli spettatori materiali di merchandising. Da segnalare, infine, che dal 26 novembre al 14 gennaio 2017 tutti coloro che si presenteranno a WOW Spazio Fumetto di Milano con il biglietto di uno spettacolo dello Spazio Teatro 89 avranno diritto a visitare le mostre in corso a prezzo scontato. Allo stesso modo, tutti i tesserati di WOW Spazio Fumetto potranno acquistare i biglietti dei concerti in programma allo Spazio Teatro 89 a prezzo convenzionato.
{loadposition testSignature}