Rinomato sia come batterista dal groove preciso, potente e naturale sia come compositore e band leader di grande inventiva, Bobby Previte affronta territori musicali inesplorati con la Messa, suo debutto come artista a tutto tondo per Rare Noise dopo aver partecipato a The New Standard nel 2014 con Jamie Saft e Steve Swallow.
La Messa di Bobby Previte è una re-immaginazione inaudita della epica Missa Sancti Jacobi del compositore francese Guillaume Dufay (1397-1474), cantata qui dal Rose Ensemble condotto da Jordan Sramek, e potenziata dalla presenza di Marco Benevento all’organo a canne (con temi ispirati al lavoro di Olivier Messiaen), Don McGreevy, Stephen O’Malley (dei Sunn(((0)))), Mike Gamble e Jamie Saft alle chitarre elettriche, Reed Mathis al basso elettrico e naturalmente Bobby Previte alla batteria.
La Messa presenta quindi una quasi indescrivibile fusione di tem itardo-medievali, sonorità colte contemporanee, metal drone e tematiche proprie dell’hard rock più puro, e rappresenta un lavoro unico nel panorama della discografia di Previte, esemplificata dai suo i gruppi Weather Clear Track Fast, Latin For Travellers e The Coalition Of The Willing.
La Messa è il risultato di un lavoro più che decennale di studio e composizione. Presentata al pubblico in forma ridotta per la prima volta nel 2007 a Minneapolis come piece teatrale da Previte e sua moglie la coreografa Andrea Kleine, è stata registrata negli anni successivi, dopo l’incontro fatale con il Rose Ensemble (di St.Paul) ed il coinvolgimento successivo dei numerosi artisti presenti nella registrazione finale.
Se Marco Benevento era organista in “TheCoalistion Of The Willing”, Saft aveva suonato nella “Latin Travellers Band”, fondamentale fu l’invito a partecipare esteso a Stephen O’Malley (dei Sunn(((O)))) e a Dan McGreevy (degli Earth, altro rinomato gruppo di Doom/Drone Metal di Seattle).
Ognuno dei tre pilastri della composizione, il coro, il trio metal e l’organo a canne, operano nei loro rispettivi domini di tempo e di chiave; la composizione mira a farli evolvere su binari paralleli, ma a convergere nelle rispettive cadenze.
A far da chiusa a questa registrazione ‘impossibile’ la grafica dell’artista Iraniano-Messicano Hadi Nasiri, realizzata come pittura su vetro.
Artisti e Movimenti
THE ROSE ENSEMBLE
Conduttore : Jordan Sramek
Eric Betthauser
John Bitterman
Heather Cogswell
Lisa Drew
Linda Kachelmeier
Kristine Kautzman
Kathy Lee
Tim O’Brien
Jordan Sramek
Kim Sueoka
Paul M. Tipton
1. INTROIT
Stephen O’Malley – chitarre
Jamie Saft – chitarre
Marco Benevento – organo a canne, organorheem
Reed Mathis – basso elettrico
Bobby Previte – batteria, chitarre, organo
2. KYRIE
Stephen O’Malley – chitarre
Don McGreevy – chitarre
Marco Benevento – organo a canne, Organorheem
Reed Mathis – basso elettrico
Bobby Previte – drums
3. GLORIA
Stephen O’Malley – chitarre
Don McGreevy – chitarre
Marco Benevento – organo a canne, Organorheem
Reed Mathis – basso elettrico
Bobby Previte – drums
4. ALLELUIA
Stephen O’Malley – chitarre
Marco Benevento – organo a canne, Organorheem
Reed Mathis – basso elettrico
Bobby Previte – batteria
5. CREDO
Stephen O’Malley – chitarre
Don McGreevy – chitarre
Marco Benevento – organo a canne, Organorheem
Reed Mathis – basso elettrico
Bobby Previte – batteria, sintetizzatori
6. OFFERING
Mike Gamble – chitarre
Stephen O’Malley – assolo di feedback
Marco Benevento – organo a canne, Organorheem
Reed Mathis – basso elettrico
Bobby Previte – batteria
7. SANCTUS
Stephen O’Malley – chitarre
Don McGreevy – chitarre
Marco Benevento – organo a canne, Organorheem
Reed Mathis – basso elettrico
Bobby Previte – batteria, organo a canne
8. AGNUS DEI
Marco Benevento – organo a canne, Organorheem
Reed Mathis – basso elettrico
Bobby Previte – batteria
9. COMMUNION
Stephen O’Malley – chitarre
Marco Benevento – organo a canne, elettronica
Bobby Previte – batteria, Farfisa
{loadposition testSignature}