In attesa del nuovo album previsto nel 2022, la cantautrice Cassandra Raffaele pubblica un nuovo singolo e un nuovo video. Una metafora del non arrendersi mai, dedicata a chi non smette di sognare e va avanti, sempre.
Ad un anno di distanza dal singolo “Sarà successo” che ha sancito il ritorno sulle scene di Cassandra Raffaele, la cantautrice ci regala un nuovo brano e il relativo nuovo video dal titolo “Pietro Mennea” (261 Records/Garrincha).
La nuova canzone è scritta e prodotta dalla stessa Cassandra coadiuvata al mix & mastering da Peter Pym. Si propone sia come omaggio ad uno dei più grandi sportivi italiani di tutti i tempi, sia come metafora del non mollare mai, dell’insistere nel perseguire e rincorrere i propri sogni (sportivi come musicali).
Come spiega Cassandra Raffaele
«Nell’esempio di Pietro Menna, la sua dedizione allo sport, la sua caparbietà, ho trovato gli spunti per scrivere questa canzone. La dedico fortemente, a tutti quelli come me, che non si fermano perché hanno un Pietro Mennea che corre nella testa, fino alla fine.
Pietro Mennea e la sua corsa rappresentano per me la metafora di ciò che di più bello esiste nel credere sempre nei propri sogni, quelli fattibili. Quelli che riesci a realizzare solo con la costanza, la dedizione, l’allenamento alla pazienza. E di questi principi, la cultura dello sport ne è piena. Mi sono trasformata in una musicista ‘atleta’, in questi ultimi anni. La fatica si è mescolata all’allenamento e all’impegno costante speso in ciò che amo fare: comporre musica e scrivere canzoni. Pietro Menna è anche la metafora del non arrendersi mai, di un sud del mondo che sogna e va avanti, sempre.
Il testo è una pagina del mio taccuino esistenziale”.
Il videoclip di “Pietro Mennea”
Il videoclip del brano, scritto, diretto e interpretato in prima persona dalla stessa Cassandra, vede la cantautrice nelle vesti di una giocatrice di bowling un po’ maldestra, a tratti goffa, intenta a vincere la sfida con i birilli. Ma durante la partita accadrà qualcosa…
Si ringrazia a tal proposito Nico e il Bowling Ronta di Cesena per la location.
«Ho voluto raccontare un pezzo di metafora della vita fatta di resistenza e ‘allenamento costante’ che mi rappresenta in pieno, e accomuna molte persone. Lo dedico agli imperfetti ma caparbi, a chi non ha mai ricevuto sconti dalla vita, agli instancabili difensori di sogni, a tutti quelli ‘che dentro la testa hanno un Pietro Mennea che corre, fino alla fine!’ Ma soprattutto lo dedico alle donne! Continuiamo a credere sempre nei nostri progetti, anche se non sarà semplice. Facciamo il tifo per noi! Forza!”»(Cassandra Raffaele)
Biografia
Cassandra Raffaele è una cantautrice e polistrumentista raffinata. Si è fatta apprezzare negli ultimi anni anche per le sue doti di arrangiatrice e produttrice versatile ed eclettica. Due album all’attivo e collaborazioni importanti con Brunori Sas, Elio e Le storie Tese, Nico and the Red Shoes, Marianne Mirage.
A 5 anni dall’ultimo disco “Chagall” (Leave Music/Sony Music), l’incontro con il musicista Roberto Villa, sancisce l’inizio di un nuovo progetto registrato completamente in analogico presso lo studio “L’Amor mio non muore” di Forlì. I primi singoli, “Sarà successo”, “La mia anarchia ama te”, “Lady Jane X sempre” e “Antidoto” nati nell’anno della pandemia e rilasciati negli ultimi mesi, hanno riscosso un gran consenso tra pubblico e critica, dando il bentornata all’artista siciliana dopo l’assenza dalle scene.