Musica

Enrico Ruggeri esce in radio e digitale con “La Rivoluzione”

|

Enrico Ruggeri
Fresco vincitore del Premio Tenco per la prolifica carriera artistica, a distanza di un anno dall’ultimo singolo “L’America (Canzone per Chico Forti)”, Enrico Ruggeri torna con il nuovo brano “La Rivoluzione” (Anyway Music).

In radio e in digitale,La Rivoluzione” anticipa l’omonimo album di inediti, in uscita nel 2022, sul quale Enrico Ruggeri sta lavorando da ormai due anni.

«È sempre un momento particolare l’uscita di un nuovo singolo, un percorso di un anno (di preparazione) e di un altro anno (di programmi) parte da qui» racconta Enrico Ruggeri.

Il singolo “La Rivoluzione” è il manifesto di una generazione che è il risultato delle esperienze che ha vissuto, delle storie d’amore consumate, dei libri letti, delle preghiere pronunciate senza sapere a chi rivolgerle. Una generazione che ha combattuto ma che non ha mai vinto veramente.

Co-autore del brano è Massimo Bigi, novello cantautore a 60 anni, cheè stato per molti concerti, a partire dal 1995, il tour manager di Enrico Ruggeri.

Testo del singolo:

Siamo quello che siamo, niente di più niente di meno

padri e figli di un tempo sbiadito intravisto dal treno

eravamo sempre in cammino noi che volevamo andare lontano

siamo quello che siamo

Siamo quello che siamo, siamo quello che resta

di certi sogni appesi al soffitto di quell’ultima festa

ricchi impoveriti dalla nostra stessa ricchezza

siamo l’ultima carezza

Siamo mille libri consumati di fretta

ed altri mille amori dimenticati alla svelta

siamo fuoco e cenere all’ombra di una statua di cera

noi che non crediamo e siamo solo preghiera

Siamo la rivoluzione da sempre sognata

quella che avremmo tanto voluto così desiderata

vincitori di un grande girone e poi sconfitti in finale

noi che quella sera avevamo da fare

Siamo quello che siamo, siamo sempre schierati

siamo tifosi e soldati arrivati e partiti

la poesia sfuggita di mano, la giustizia appena sfiorata

siamo un biglietto scaduto di sola andata

siamo una fermata scritta sopra a un foglio

da conservare

Siamo quello che siamo, niente di più niente di meno

Enrico Ruggeri

In oltre 40 anni di carriera Enrico Ruggeri ha scritto pezzi di storia della musica italiana, per se stesso, per i Decibel e per altri grandi artisti. Affonda le sue radici nel punk, in bilico tra rock e synth pop senza mai rinunciare alla melodia. Al cantautorato affianca l’attività di scrittore (il suo ultimo romanzo è “Un gioco da ragazzi” per La Nave di Teseo), conduttore televisivo e radiofonico ed è il Presidente della Nazionale Cantanti.

Enrico Ruggeri in tour

Tornerà in concerto il prossimo anno con “La rivoluzione – il tour”. Queste le prime date:

2 aprile al Teatro San Domenico di CREMA

9 aprile al Teatro Nazionale di MILANO

21 aprile al Teatro Ambasciatori di CATANIA

26 aprile al Teatro Olimpico di ROMA

I biglietti saranno disponibili sul circuito Ticketone.

Il tour è prodotto da Joe & Joe.

Enrico Ruggeri ha da poco aperto il canale TikTok dove ripercorre la storia del rock, dei suoi personaggi e delle grandi opere, condensando in pochi minuti le lezioni tenute al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano nel periodo in cui aveva una Cattedra.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli