Musica

Red Sky lascia il lavoro e parte in tour per salvare i suoi fans

|

locandina
Dopo il nuovo disco, gira l’Italia unendo musica ed impegno sociale. Red Sky compie un passo che molti musicisti indipendenti non hanno il coraggio di fare; si conferma alieno anche in questo decidendo di lasciare un lavoro sicuro per girare l’Italia con la sua future music.

KOS

Una scelta dettata da un messaggio che va oltre la musica; infatti il tour accompagna KOS, una piattaforma online. È concepita come un posto sicuro dove l’artista accoglie le persone più sensibili e fragili per aiutarle a trovare e far splendere la loro stella attraverso la sua musica e le sue iniziative.

Forte delle esperienze di vita raccontategli dai fans via social, ha deciso di partire per suonare nelle loro case; per incontrare chiunque abbia bisogno di essere ascoltato e capito.

Racconta Red Sky:

Ho rinunciato al posto fisso per seguire la mia stella e dedicarmi al 100% alla musica. Dall’1 giugno al 30 settembre sarò in giro per l’Italia per suonare e incontrare i miei fans, cercando di rendermi utile dedicando del tempo a chi ha bisogno.

Il tutto è partito da Kit d’Emergenza” singolo uscito nell’aprile 2021 “che mi ha fatto capire che le persone più empatiche e belle in questa società hanno bisogno di aiuto per sopravvivere, perché soffrono più degli altri; cerco di farlo con la mia musica, con KOS e con questo tour.

Le tappe live

Ogni tappa sarà quindi occasione di live, house concert per i fans ed incontri di persona nelle varie regioni d’Italia. Questi gli appuntamenti per la prossima estate:

01-05 giugno Padova
06-12 giugno Bologna

13-19 giugno Ancona

20-26 giugno Pescara
27 giugno–3 luglio Bari

04-10 luglio Napoli

11-17 luglio Roma

18-24 luglio Firenze

25-31 luglio Genova

29 agosto–04 settembre Milano

05-11 settembre Torino

12-18 settembre Catania

19-25 settembre Cagliari

Sono anni che dico di seguire la propria stella: è arrivato il momento di dare l’esempio.

Si può seguire il viaggio di Red Sky tutti i giorni su Instagram; qui si può scoprire di più su KOS.

Biografia Red Sky

“Il cielo è rosso, perché anche il cielo sanguina per tenere accesa la sua stella, e il suo sacrificio è poesia e bellezza per tutti.”

Red Sky è un musicista Alieno che viene dal futuro con una missione ben precisa: trovare gli ultimi “alieni”rimasti  – persone fragili, sensibili e rare, che la società tenta di sopprimere ogni giorno e che combattono per tenere accesa la propria stella – e portarli a Neo Tokyo, prima che la nostra società li trovi e li spenga.

Seguendo la stessa filosofia di Bruce Lee quando diceva “nessuna via come via, nessun limite come limite”, Red Sky trascende i generi musicali prendendo il meglio da ogni corrente, guidato dal suo inno “la musica è una”.

Future Music

Nelle sue canzoni, che definisce “Future Music”, troviamo infatti chitarre post rock, rap conscious, dance anni 90, cantato Giapponese, growl, reggae, black metal e tanto altro, ispirandosi ad artisti poliedrici come Franco Battiato, Caparezza e Dargen d’Amico.
L’unica costante è l’autentica e libera espressione di sé stessi. Questo è il compito di tutti gli “alieni”: se permetteranno alla società di spegnerli e di togliere loro i sogni diventeranno come tutti gli altri e il mondo sarà un posto ancora più buio.

Per questo Red Sky ricorda loro ogni giorno: “Non far spegnere la stella”.
“Faccio musica per aiutare le persone più sensibili di questa società a tenere accesa la loro stella, cioè la loro sensibilità. È sia una maledizione, in quanto condanna a soffrire di più, ma anche un dono, perché quella sofferenza può essere usata per creare arte.

Credo che la musica serva a riparare le crepe dell’anima, e quindi cerco di aiutare queste persone a sopravvivere su questo pianeta.”

Discografia di Red Sky

  • Tra l’ombra e l’anima [2011]
  • Origami [2013]
  • Solo musica a riempirmi gli occhi [2014]
  • Kamasutra [2015]
  • Kamasutra Reloaded [2016]
  • Cronache di Resistenza [2017]
  • Future Music [2018]
  • E della felicità chi se ne fotte [2019]
  • Sadtape Vol.1 [2020]
  • Avrò smarrito per sempre la via del ritorno [2020]
  • Storie di stelle e di Alieni [2021]
  • Sadtape vol.2 [2021]
  • Eros/Thanatos [2022]

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli