Dal 26 maggio è disponibile in tutte le librerie “Zappa – Il Fumetto”, ideazione, sceneggiatura e testi di Giuseppe Ciarallo, illustrazione b/n e colori di Manlio Truscia, Edizioni Paginauno – Collana paginaunographics.
Il libro
Il caleidoscopico universo (a fumetti) di Frank Zappa: un diario enciclopedico, dodici testimonianze in bianco e nero di musicisti e amici quali Edgar Varése, Steve Allen, Ray Collins, Jimmy Carl Blake, Ruth Underwood, Howard Kaylan, Mark Vollman, Ritchie Blakemore, Guido Harari, Kent Nagano, Massimo Bassoli, Tanino Liberatore, Fabio Treves, Matt Groening. Con l’aggiunta di tavole a colori, e quattordici illustrazioni di altrettanti artisti del fumetto di tutto il mondo.
Dice Giuseppe Ciarallo:
“Sono sempre stato appassionato della geniale musica creata dal baffuto chitarrista e band leader americano – Ero presente anche al mitico concerto zappiano presso il parco Redecesio, nel 1982. Così ho deciso di unire il mio amore per la musica del Maestro a quello per il fumetto, realizzando un libro che racconta il mondo di Frank Zappa attraverso le testimonianze di quattordici personaggi che hanno incrociato le loro strade, artistiche e umane, con quella del grande musicista americano.”
Dice Manlio Truscia:
“La creatività illimitata e disinibita di uno dei più capaci musicisti di tutti i tempi, l’apparente disordine in realtà governato da un rigore assoluto, mi ha reso il compito di illustrarne la storia e le invenzioni facile e divertente. È stato come entrare oniricamente a far parte del suo gruppo, lasciarsi dirigere e domandarsi, a momenti sempre più impellenti, se lui gradisse certe figurazioni e allegorie: l’ho immaginato osservare i nostri disegni con uno sguardo di ironica approvazione. Voglio bene a Zappa, e per questo mi manca il non aver potuto frequentarlo davvero su questa Terra, il lavorare con lui e magari l’essere riuscito ad aggiungere misteriose vitalità al suo sorriso.”
Gli autori
- Giuseppe Ciarallo è nato nel 1958 a Milano. Ha pubblicato due raccolte di short stories, Racconti per sax tenore (Giovanni Tranchida editore1994), Amori a serramanico (Giovanni Tranchida Editore,1999), l’opera di satira politica in endecasillabi Danteska (Paginauno, 2011). Suoi racconti compaiono nelle collettanee Sorci verdi (Alegre, 2011) e Lavoro vivo (Alegre, 2012). Collabora a riviste di letteratura, satira politica, musica.
- Manlio Truscia è nato a Enna nel 1950. Dopo gli studi universitari a Firenze, giunge a Milano negli anni ’70. Qui insegna e svolge la sua attività di fumettista, pittore e “artigiano dell’immagine”. Attualmente è illustratore e visualizer per importanti agenzie di pubblicità e case editrici.
![](https://www.ondamusicale.it/wp-content/uploads/2022/06/zappa-il-fumetto-723x1024.jpg)