Musica

Inigo, la maliconia e l’Estate del 96’

|

Estate del ‘96 è il nuovo singolo del cantautore pugliese Inigo, una ballad pop vintage dal gusto di hit estiva.

“L’estate del ‘96” è tuffo nostalgico nella provincia italiana di

metà anni novanta, un’estate in bilico tra le prime cotte e le

infinite partite di pallone, tra i baci a stampo e i giornaletti porno,

tra le medie e il liceo. L’ultima estate della mia infanzia e la prima

della mia adolescenza”

La recensione

Grazie inigo, ci era davvero mancato un cantautore che ci portasse la nostalgia dell’estate in una canzone e ci salvasse un po’ dalle hit estive super pompate in radio.

L’estate del 96’ è un brivido che ti avvolge nei ricordi di un bambino e degli amori estivi mai accaduti, la malinconia di un settembre alle porte. Una luce diversa e dei sogni di scorta, si, perchè ad una certa ti devi disilludere e vivere la vita un po’ come viene.

Inigo con questo brano è capace di portarti proprio dentro ad un viaggio malinconico, un pezzo che in radio suonerebbe di brutto.

BIO

Inigo (all’anagrafe Inigo Giancaspro) è un cantautore pugliese diplomato al C.E.T. di Mogol come autore e compositore. Nel 2008 con il progetto Inigo & Grigiolimpido pubblica due dischi: l’omonimo Inigo & Grigiolimpido (2009), ControindiCanzoni (2013) ed il singolo L’almanacco dei mondiali (2014).

A febbraio 2012 vince il Premio per la Miglior canzone d’amore indipendente per il brano Tutta un’altra guerra contenuto nel disco d’esordio. Ad ottobre 2015 vince Area Sanremo con il brano Di me e di te ed arriva alla finale di Sanremo Giovani in diretta su Rai 1.

Nel 2016 Inigo viene premiato al Salone del Libro di Torino e dopo le finali del Premio Bindi e Botteghe d’autore sale sul podio del Premio Lunezia nella sezione Autori. A Marzo 2018 esce il suo Terzo disco d’esordio, anticipato dal singolo Mai fermarsi (feat. Francesco Baccini), all’interno del quale è presente un’altra collaborazione (con Andrea Mirò) nel brano La tesi del coraggio.

Nell’estate 2018 fa da Opening Act per tre date del Parole, rumori e anni Tour di Fabrizio Moro.Prende parte al Barezzi Summer insieme a La Municipal, Dimartino, Wrongonyou e altri esponenti della scena indie italiana. Nel 2019 inizia la sua avventura con Matilde Dischi, etichetta con la quale pubblica i singoli Lucio, MAI X SEMPRE, Aerei di carta ed il suo ultimo Dio Esiste. Il 24 Giugno 2022 è uscito il nuovo singolo dal titolo “Estate del

’96”

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli