Cindy Lauper – iconica star anni ’80 – ha all’attivo in carriera partecipazioni cinematografiche, teatro, TV, oltre ad essere doppiatrice, regista e attivista.
Cynthia Ann Stephanie Lauper, nota nel mondo semplicemente come Cindy Lauper nasce a New York il 22 giugno 1953, nel quartiere di Ozone Park dal padre Fred di origine tedesca e dalla madre Catrine Dominique Gallo di origine italiane. La sua creatività e spontaneità sono davvero tutte italiane e si tiene ancora in contatto epistolare per lo più con i parenti di Palermo.
Tutti conoscono Cindy Lauper come cantante e cantautrice. Già all’età di 12 anni impara a suonare la chitarra e scrive le sue prime canzoni. Inizia la carriera nella musica partecipando a numerose cover band proponendo brani dei Jefferson Aiplane, Led Zeppelin e Bad Company. Nel 1978 fonda il suo primo gruppo di musica pop rock: Blue Angel. Ma presto, abbandona il progetto per dedicarsi alla carriera da solista.
Il successo nella musica grazie a brani cult come “Girls Just Wanna have fun”, “True Colors” e “Time after time”, le fa guadagnare anche interesse nel mondo del cinema, anche se non sempre con lo stesso successo.
Il debutto al cinema e il primo vero ruolo
Il suo debutto cinematografico dura solo pochi secondi in un’apparizione nel film di Richard Donner “I Goonies”. Gli interpreti principali erano il tredicenne Sean Astin e Josh Brolin. Tuttavia, il cameo di Cindy Lauper è legato all’esecuzione del brano del tema principale della colonna sonora: The goonies ‘r’ good enough. Il brano – pubblicato come singolo – ha due videoclip entrambi ambientati e ispirati alla trama del film.
Il segreto della piramide d’oro
Il primo vero ruolo da protagonista arriva nel 1988 con il film commedia “Il segreto della piramide d’oro” (titolo originale “Vibes” – Vibrazioni) per la regia di Ken Kwapis. Cindy Lauper affianca Peter Falk, Jeff Goldblum e Elizabeth Peña. Il film al botteghino risulta un flop, così come la colonna sonora cantata dalla stessa Cindy Lauper – dal titolo “Hole in my heart (all the way to China)” – non ottiene il successo auspicato.
La trama narra le vicende di Sylvia Pickel (interpretata da Cindy Lauper) e Nick Deezy (Jeff Goldblum) i quali sono due sensitivi che vengono assunti da Harry Buscafusco (Peter Flak) per ritrovare il figlio scomparso all’estero. I due accettano la commissione, ma ben presto si rendono conto di essere stati assunti per un altro scopo: trovare un tempio misterioso che “contiene” e da cui si sprigiona l’energia psichica del mondo. Lo scopo di Buscafusco è di conquistare questo tempio per controllare tutta l’energia psichica, ma i suoi piani andranno a rotoli.
Cercasi un colpevole disperatamente: il secondo film
Il titolo originale è “Off and Running” per la regia di Edward Bianchi. Risale al 1991, la traduzione italiana del titolo richiama il film di qualche anno prima “Cercasi Susan disperatamente” interpretato da Madonna, altra star della musica e del cinema alla quale Cindy Lauper era costantemente contrapposta.
La trama vede la protagonista Cyd Morse (interpretata da Lauper) – attrice e cantante di piano bar – la cui carriera non decolla nonostante sia la “guest star” della serie TV Miami Vice. E così, per arrotondare, si guadagna da vivere con la danza subacquea presso il bar dell’Edne Rock Hotel di Miami Beach.
Una sera conosce Woody, un ex fantino. I due si innamorano, ma la relazione dura poco: Woody viene picchiato e ucciso nella sua stanza d’albergo. Cyd è l’unica testimone oculare del delitto e viene vista dal killer che comincia a darle una caccia spietata per uccidere anche lei. Prima della fuga, Cyd riesce a prendere una chiave che Woody indossava come amuleto al collo. Nel suo avventuroso tentativo di nascondersi al killer, Cyd incontra un golfista – Jack Connet – e un ragazzino che le saranno di grande aiuto nel ricostruire e indagare sul passato di Woody. La chiave misteriosa apre la serratura di un qualcosa che svelerà il mistero della sua morte e non solo.
Cercasi superstar: 1993
Il 1993 è la volta di “Cercasi Superstar”, per la regia di James Lapine. Cindy Lauper recita a fianco di Michael J. Fox che interpreta il protagonista Mikey Chapman, un ex-bambino prodigio famoso per gli spot televisivi e che è diventato abile agente e talent scout di altri bambini prodigio. Tornando dal lavoro, una sera si imbatte in una ladruncola, Angie Vega, orfana che vive con la sorella e il suo fidanzato. Mikey intravede del potenziale nella ragazzina e insieme alla sua collaboratrice Geena (Cindy Lauper) cerca di trasformarla in una star degli spot televisivi.
Quello stesso anno, Cindy Lauper riceve e accetta numerosi piccoli ruoli per la televisione, tra cui il personaggio di Marianne Lugasso in “Innamorati Pazzi” (sit-com).
Il debutto in teatro e i riconoscimenti
Dopo anni di pausa dalla recitazione, Cindy Lauper debutta al teatro – a Broadway – nel rifacimento dell’opera di Brecht “The Three penny Opera”, un Opera da Tre soldi.
Il teatro e i musical le danno grandi soddisfazioni. Nel 2013, la cantante e attrice vince il “Tony Award” per la migliore colonna sonora originale per il musical “Kinky boots”. Diventa, così, la prima donna a vincere da sola per questa categoria. Lo stesso musical è stato premiato con altri cinque “Tony awards”, tra cui quello di miglior nuovo musical.
L’anno seguente, nel 2014, Cindy Lauper riceve il “Grammy Awards” per il miglior album di teatro musicale. Nel 2016, invece, ha ottenuto gli “Olivier Awards” per il miglior nuovo musical di Broadway.