Musica

The Rock Music Circus guidato da Tolo Marton chiuderà alla grande sabato 17 settembre con Ian Pace

|

La serata finale dell’ultima data della rassegna dedicata alla storia del rock sarà incentrata sulla musica dei Deep Purple e quella dei Cream, sabato 17 settembre alle 21 nel tendone del Circo Togni a Silea, Strada della Serenissima (Area Burger King).

Insieme al grande chitarrista trevigiano Tolo Marton e a Ian Pace, ci saranno Andrea De Marchi (batteria), Ren Ashfield (voce), Monica Guareschi (voce), Carlo Visentin (tastiere) e Massimo Fantinelli (basso). 

“È sempre un piacere suonare con Tolo”

Ian Paice

Il leggendario batterista dei Deep Purple ha suonato spesso negli ultimi anni con Tolo Marton, ecco cosa ha detto del chitarrista trevigiano in alcune interviste:

È sempre un piacere suonare con Tolo. Quando sono nati i Deep Purple alla fine degli anni Sessanta, era molto importante per un musicista saper improvvisare. Tolo ha la stessa attitudine che gli permette di sviluppare una melodia con grande naturalezza, così da ottenere una diversa interpretazione ogni volta, come facevano i jazzisti degli anni Cinquanta.

Poi, Paice ha aggiunto:

La cosa che più mi fa apprezzare il modo di suonare di Tolo è la sua attitudine a suonare in modo completamente libero e aperto. Mi ha impressionato la sua capacità di suonare i tipi di musica più diversi. Queste sue caratteristiche rendono molto divertenti i concerti, perché ci danno la possibilità di inventare qualcosa di diverso in ogni momento.”

La serata con Ian Paice sarà preceduta venerdì 16 settembre da “British & American Unforgettable Songs” con Tolo Marton, Andrea De Marchi, Monica Guareschi, Massimo Fantinelli, Cristiano Schiabello e Carlo Visentin. Il repertorio sarà basato su canzoni dei grani cantanti ed autori inglesi e americani, Tolo Marton con i suoi musicisti interpreterà canzoni di Joni Mitchell, Santana, Joe Cocker, Janis Joplin, Crosby Stills Nash & Young, The Beach Boys, David Bowie, Yardbirds, Creedence Clearwater Revival, Simon & Garfunkel e Peter Green’s Fleetwood Mac.

Per biglietti ed informazioni: www.therockmusicircus.it.

Il calendario di The Rock Music Circus è stato organizzato in otto serate:
  • venerdì 26 agosto “50 Rock ’n’ Roll” con Tolo Marton, Bitols, Carlo Visentin, Lulu e Betz Ub Dolls;
  • sabato 27 agosto “B.B. King – Muddy Waters” con Tolo Marton, Andrea De Marchi, Carlo Visentin, Willy Mazzer e Cristiano Schiabello;
  • sabato 3 settembre “Ten Years After – The Doors” con Tolo Marton, Andrea De Marchi, Carlo Visentin, Cristiano Schiabello, Joe Shamano e Massimo Fantinelli;
  • domenica 4 settembre “Rolling Stones – Beatles” con Tolo Marton, Andrea De Marchi, Carlo Visentin, Monica Guareschi, Massimo Fantinelli, Ren Ashfield e Bitols; 
  • sabato 10 settembre “Hendrix – Gallagher” con Tolo Marton, Andrea De Marchi e Cristiano Schiabello;
  • domenica 11 settembre, “Led Zeppelin – The Who” con Tolo Marton, Andrea De Marchi, Aldo Casai, Massimo Fantinelli, Monica Guareschi e Ren Ashfield;
  • venerdì 16 settembre “British & American Unforgettable Songs” con Tolo Marton, Andrea De Marchi, Monica Guareschi, Massimo Fantinelli, Cristiano Schiabello e Carlo Visentin; 
  • sabato 17 settembre “Cream – Deep Purple” con Tolo Marton, Ian Paice, Andrea De Marchi, Ren Ashfield, Monica Guareschi, Carlo Visentin e Massimo Fantinelli.

Presentatore delle serate il critico musicale Michele Bugliari.  

Tolo Marton: biografia

Tolo Marton è uno dei più interessanti e fantasiosi chitarristi rock italiani, ama improvvisare lunghi ed imprevedibili assoli e scrivere canzoni in cui emerge la sua capacità di assorbire i linguaggi degli stili e dei generi più diversi. E un musicista che non nasconde le sue radici rock ma nemmeno le sue tante e diverse passioni musicali che lo portano ad attingere dal jazz, dalla musica classica, dalle colonne sonore di Ennio Morricone e dalla tradizione folk. Roger Glover dei Deep Purple ha detto: «Tolo è un patrimonio nazionale dell’Italia».

Attivo sin dalla seconda metà degli anni Sessanta con varie formazioni, si è fatto apprezzare sia per la lunga attività come solista che per le prestigiose collaborazioni. Nel 1975 ha militato nelle Orme con cui ha inciso a Los Angeles “Smogmagica”. Ha suonato con Ginger Baker e anche con Jack Bruce, rispettivamente batterista e bassista dei Cream, super gruppo che rese famoso Eric Clapton alla fine degli anni Sessanta. Tolo, inoltre, si è esibito dal vivo con Ian Paice, storico batterista dei Deep Purple, Roger Glover, bassista della band più rumorosa del mondo e con Don Airey che da tempo ha sostituito il compianto Jon Lord alle tastiere, sempre nei Purple. Negli Stati Uniti si è esibito con Bobby Whitlock, tastierista, chitarrista, cantante e compositore che confirmò con Eric Clapton cinque brani di “Layla & Other Assorted Songs”, famoso doppio album in cui suonò anche Duane Allman. 

Tolo in America

Tolo in America si è fatto notare anche vincendo nel 1998 il “Jimi Hendrix Electric Guitar Festival”, manifestazione organizzata dalla famiglia Hendrix, con il suo memorabile brano strumentale “Alpine Valley” e con una elegante versione di “Red House”. Il primo premio infatti gli fu consegnato dalle mani da Al Hendrix, padre del leggendario Jimi. La versione di Marton di “All Along The Watchtower” di Bob Dylan è stata inserita in un tributo al leggendario cantautore con artisti internazionali, pubblicato della Bmg nel 2003.

Tolo come solista

Da solista ha inciso dischi come “The Blues Won’t Go Away”, “Let Me Be”, “One Guitar Band”, “My Place is Close To You”, “Colours and Notes”, “Stage List” e “Dal Vero”. Molto particolare il suo ultimo lavoro quasi prettamente acustico e strumentale “My Cup of Music” con cui l’artista ci accompagna attraverso le sue suggestive visioni musicali. Il disco sembra la perfetta colonna sonora per un film che ancora non è stato realizzato.

— Onda Musicale

Tags: Deep Purple
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli