Classe 1988 il musicista Peppe Sferrazza nella sua carriera artistica e professionale collabora, sia in studio che e dal vivo, con grandi nomi dello scenario musicale italiano.
Come: Eugenio Finardi, Francesco Tricarico, Alex Britti, Giovanni Caccamo, Serena Brancale, Paolo Meneguzzi, Mario Venuti, Gatto Panceri, Viola Valentino, Andrea Braido, Davide Shorty, Giordana Angi (Amici 2019), Alberto Urso (Vincitore Amici 2019), Carmen Ferreri (Amici 2018), Mario Incudine, Einar (Sanremo 2019), Amara, Roberta Bonanno (Amici 2008), Pasqualino Maione (Amici 2008), Iskra Menarini, Giuseppe Anastasi, Giulio Todrani, Silvia Smaniotto (corista di Elisa, Ultimo), Massimo Luca, Giovanna D’Angi, Cristiana Ranieri, Marco Guarnerio (883), Lusya, Andrea Del Principe, Eleonora Crupi, Matteo Amantia (Sugarfree), Lello Analfino (Tinturia), Roberta Finocchiaro, Alina Nicosia, Rosalina Neri, Rosaria Renna, Daniele Guastella.
Peppe riesce a farsi conoscere anche in scenari stranieri, collaborando con artisti quali:
Sherrita Duran, Nikolas Metaxas, Ian Paice (Deep Purple), Bashiri Johnson (Sting), Freedom Bremner, Gordon Metz, Laeh Jones, James Owens, Ed Wynne (Eart Wind and Fire), Brandon Fields (Tower Of Power), Reynaldo Basulto, Rodrigo Rojas, Leonel Soto, Edgar Oceransky, Bernardo Queseda, Haydee Milanes, Mihaela Fivela, Lidia Isac, Alen Vezico, Jarusa Barros, Voskresenie, Pauly Zarb, Abigail Marcet, Fatimah Provillon, Roland Smeets, Leonel Capitano e molti altri!
Ma la carriera di Peppe di certo non finisce qui…lo vediamo esibirsi in Orchestre come:
Italian Sanremo Philharmonic Orchestra, Orchestra Italiana Bagutti, Sicily Symphony Orchestra, Orchestra Casadei, Orchestra Pop Siciliana, Orchestra Filarmonica Nissena; nonché in Band come Pupi di Surfaro, Joe Castellano Super Blues&Soul Band, Merce Fresca, Polymenes, SJazz, Gli Ego, Soundream, Gli Stop, SoundWave Project, Dies Ire, e molti altri.
La sua carriera lo porta persino a partecipare a diversi Progetti Teatrali come Milano Love My City e La Guerra di Ruggine
Attualmente è in fase di pubblicazione il suo ultimo metodo per basso elettrico, dedicato esclusivamente alla tecnica del plettro, edito e distribuito da Volontè&CO. Con alla batteria Phil Mer e la prefazione del bassista britannico Tony Franklin. Periodicamente è impegnato a svolgere delle Masterclass per basso elettrico in tutta Italia, presentando i suoi lavori didattici Groove Bass Workshop e Bass To Rock Book.
In questi anni ha avuto l’onore di aprire i concerti a musicisti del calibro di Stuart Hamm, Scott Henderson, Matthew Garrison, Alain Caron, Frank Gambale, Niccolò Fabi, Marina Rei, Modena City Rambles, Gipsy King. Infatti, lo abbiamo visto esibirsiin numerose location, come in Italia, in Svizzera (Berna, Basilea, Locarno, Biella, Lugano, Biasca), in Francia (Nizza, Drop), in Danimarca (Copenaghen) e in Cina (Pechino, Shanghai, Hefei, Huain, Jiangsu, Lishui, Cixi, Ningbo, Wuxi, Wenzhou, Fuijian, Guangxi, Hunan, Wuhan, Binzhou, Shanxi, Dalian, Weifang)
Biografia Peppe Sferrazza
Diplomato in basso elettrico con il massimo dei voti e la lode presso l’Accademia Bass To Rock di Grosseto di Marco Caudai, sotto la guida dell’insegnante Dino Fiorenza.
Nel 2008 inizia la sua attività didattica presso alcune tra le più importanti Accademie Nazionali, insegnando oltre la pratica dello strumento, anche solfeggio, ear training e musica d’insieme. Ha studiato con bassisti come: Paolo Costa (Mina, R. Zero, Nek, Celentano, Baglioni), Cesare Chiodo (L. Pausini, Raf, Bocelli, A. Oxa, Giorgia), Lorenzo Poli (Orchestra Festival di Sanremo, R.Zero, Nek, E.Ramazzotti), Dino D’Autorio (Baglioni, R. Zero, E. Ruggeri), Pippo Matino (I. Grandi, A. Britti, E. De Crescenzo, L. Bertè), Dino Fiorenza (M. Solieri, S. Vai, P. Gilbert, Mistura, A. Timmons). Da giovanissimo è stato il vincitore di alcuni tra i più importanti festival come il Giosef Live Festival, dove vince il primo premio con un brano dei Niacin e il Festival Regionale della musica, dove vince il primo posto assoluto con un brano di Bach (Prelude in Gmaj).
Dal 2004 svolge l’attività di registrazione in studio di una serie di dischi, per vari artisti solisti e gruppi (tra i più importanti Francesco Tricarico, Giordana Angi, Paolo Meneguzzi, Viola Valentino, Giovanna D’Angi e molti altri), di Jingle Pubblicitari poi trasmessi sulle reti nazionali, di musiche per videogame e di musiche da film per il cinema e per la Tv.
Nell’ottobre del 2006 e nel novembre del 2008 è uno dei tre finalisti al concorso più rinomato per i virtuosi del basso elettrico, l’Euro Bass Day di Verona, concorso che premia il miglior bassista nell’ambito europeo, e per l’occasione viene premiato da una giuria composta prima da: Alex Britti, Pippo Matino, Dario Deidda, Dominique Di Piazza, Wojtek Pilichowski, Andrew Gouche, Oteil Burbridge e Stuart Hamm, e poi da: Scott Henderson, Matthew Garrison, Dario Deidda, Jimmy Haslip, Dan Solo, Giovanni Giorgi.
Nel 2009 inizia la collaborazione, sempre in qualità di bassista, con l’Orchestra Sinfonica “Ritmica Nissena” diretta dal fratello, il maestro Luigi Sferrazza. Nel 2010 è uno degli otto finalisti al Future Best Jazz di Chieti, un concorso internazionale per soli bassisti. Nel 2011 è il fondatore insieme ad altri musicisti della regione, dell’Orchestra Pop Siciliana, una delle poche orchestre nate per la musica Pop e per far da supporto a cantanti solisti e non. Nel gennaio del 2011 accompagnano Alex Britti e Rosaria Renna in occasione del 20° Festival Città di Caltanissetta, serata trasmessa in diretta su Sky e successivamente la cantante Eleonora Crupi.
Nel Marzo del 2011 suona in un concerto con Gatto Panceri, in occasione del tour “Passaporto”. Dagli inizi del 2012 è stato impegnato in una Tournée Europea con l’Orchestra Italiana Bagutti, una delle più importanti Orchestre Italiane famose in tutto il mondo, con oltre 40 anni di attvità alle spalle. Nel 2012 è in Tournée con la cantante Giovanna D’Angi accompagnata dalla chitarra di Andrea Braido.
Nel Dicembre del 2012 tiene un concerto con uno dei più famosi batteristi del panorama mondiale, Ian Paice, colonna portante dei Deep Purple. E sempre nello stesso anno collabora con il cantante Mario Venuti, Lello Analfino dei Tinturia, Matteo Amantia (Sugarfree) e Qbeta. Nel Febbraio 2013 con la band catanese Polymenes, ricevono il prestigioso premio REA (radiotelevisioni europee associate), durante il Festival della Canzone Italiana a Sanremo, nella meravigliosa location del Palafiori.
Nel Marzo 2013 inizia la collaborazione artistica con l’attrice e soprano Rosalina Neri, definita la Marylin Monroe italiana, protagonista di molti film e sit-com. Debuttano al Teatro No’hma di Milano e proseguono la Tournèe in alcuni dei teatri più importanti d’Italia.
Nell’Aprile 2013 è in concerto con la cantante Californiana Sherrita Duran, artista di richiamo nel mondo del Soul e Blues. Nel Giugno 2013 è stato impegnato per una serie di concerti con il cantautore Eugenio Finardi. Inizia il 28 Dicembre 2013 la collaborazione con il cantante Greco, vincitore di X-Factor, Nikolas Metaxas.
Il suo album SQUARE ONE ha avuto molto successo negli Stati Uniti e in Europa, nel Febbraio 2014 esce il suo nuovo lavoro discografico che è stato presentato in Svizzera, a Montreux, sia in occasione del Memorial Freddie Mercury, concerto che ha visto migliaia di presenti, sia presso il Jazz Club della stessa città. Nel Marzo 2014 inizia la collaborazione con il cantautore Francesco Tricarico, debuttando in Sicilia l’8 Marzo e proseguendo successivamente la Tournée nel resto d’Italia.
Nel Settembre 2014, con il gruppo “Pupi Di Surfaro” dopo una lunga Tournée nazionale, ricevono la prestigiosa nomination per il Premio Tenco. Vincono successivamente il primo premio al “Concorso Andrea Parodi” a Cagliari (2016), il primo premio al “Tour Music Fest” presso il Piper Club a Roma (2017) e il premio della critica al “Premio De Andrè” presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma (2017).
Dal Maggio 2015 è il bassista della Joe Castellano Super Blues & Soul Band, una big band soul&blues famosa in tutto il mondo e vanta all’interno musicisti come Ed Wynne ( Eart Wind and Fire), Brandon Fields ( Tower of Power), Bashiri Johnson (Sting) e molti altri… girando periodicamente l’Italia e l’Europa.
Da Aprile 2016 è il bassista della cantante Italiana, storica corista di Lucio Dalla, Iskra Menarini. Nel Maggio 2016 inizia la collaborazione con la cantante Viola Valentino, impegnata in una serie di concerti che li vede girare l’Italia e nella realizzazione di un disco Live “Eterogenea Live “. Nel Settembre 2017 esce il suo primo metodo per basso elettrico “Groove Bass Workshop” edito prima dalla famosa casa editrice CARISCH e distribuito dalla casa editrice Volontè & CO e successivamente edito e distribuito da HALL LEONARD EUROPE CORPORATION.
Nell’ Aprile e nel Maggio 2018 è impegnato in una Tourneè di 30 concerti in Cina con l’Italian Sanremo Philharmonic Orchestra. Girano tra i teatri più grandi al mondo come Shanghai Poly Grand Theater di Shanghai, Hefei Grand Theater ad Hefei, Changsha Concert Hall di Hunan, Dalian Poly Theatre a Dalian e molti altri…
Dal Giugno 2018 è il bassista della cantante Carmen Ferreri, finalista del famoso programma televisivo Amici di Maria De Filippi. Il 23 Giugno 2018 si sono esibiti nella meravigliosa Piazza Del Popolo a Roma davanti a più di 20mila persone per il Wind Summer Festival, evento trasmesso in prima serata su Canale 5 presentato da Ilary Blasi e Rudy Zerbi. Sono stati impegnati in una lunga Tourneè Nazionale nelle piazze e teatri d’Italia nel 2018.
Nel Novembre del 2018 esce il suo secondo lavoro editoriale, una vera enciclopedia del basso elettrico (365pagine), scritto con altri sette bassisti Italiani dal titolo “Bass To Rock Book” edito e distribuito da Volontè & Co. in tutto il territorio nazionale e nei maggiori digital stores.
Dal Giugno 2019 è il bassista della cantautrice Giordana Angi. Reduce dal successo di “Amici di Maria De Filippi” li ha visti impegnati in una lunga e importante Tournée negli Anfiteatri, Arene e Palasport in Italia. Tra i più importanti l’Alcatraz di Milano, l’Atlantico di Roma, Teatro D’Annunzio di Pescara ecc.. Ha registrato per Lei alcune tracce del suo ultimo lavoro discografico “Voglio Essere Tua” distribuito da Virgin Records (Universal Music Italy).
Dal 2020 è endorsement dei famosi amplificatori e bassi MARKBASS. Dal 2022 è il bassista della cantautrice Romana, Maddalena. Con lei si esibisce in prestigiose location italiane tra le più importanti, Il parco della musica a Roma. Nell’Aprile del 2022 si esibisce insieme a Serena Brancale e Davide Shorty nella bellissima location del Blue Note di Milano in occasione del concerto memorial ad Alex Baroni, “LOVING ALEX”.
Dal 2022 è in tour come bassista e direttore musicale (per il progetto LOVING SICILY) con il cantautore Giovanni Caccamo.