In primo pianoMusica

David Gilmour: ecco le tre canzoni che ha scritto per altri musicisti

David Gilmour entra ufficialmente nei Pink Floyd il 3 gennaio del 1968 e partecipa alla realizzazzione del secondo disco A Saucerful of Secrets.

Durante la sua immensa carriera ha collaborato e prodotto molti artisti, fra i quali ricordiamo B.B. King, Kate Bush, Paul McCartney, Warren Zevon e Bryan Ferry. David Gilmour ha anche co-prodotto il debutto da solista di Syd Barrett, The Madcap Laughs“, e anche il secondo disco “Barrett” (secondo e ultimo di Syd).

David Gilmour ha anche scritto alcune canzoni per altri musicisti. A pochi giorni dal suo 77mo compleanno, scopriamo quali sono.

“Playing Games,” Roy Harper (1980)

Gilmour ha iniziato a lavorare con il cantante e cantautore folk britannico Roy Harper nel suo ottavo album “HQ” del 1975, ed è insertito nei crediti del brano “The Game“, insieme al bassista dei Led Zeppelin John Paul Jones. In America il disco è stato pubblicato con il titolo “When An Old Cricketer Leaves The Crease“. La copertina dell’album è stata creata dagli studi Hipgnosis.

Al riguardo Roy Harper ha detto:

Vorrei solo dire che il design della copertina dell’album per HQ è stato affidato completamente allo studio Hipgnosis. Quando mi hanno presentato il prodotto finito, ho riso e ho accettato subito. La foto è stata scattata da Po Powell sull’isola di Skye. Non sono ancora stato all’isola di Skye.”

Gilmour ha continuato a collaborare con Roy Harper nel corso degli anni

Nell’album di Harper del 1980, The Unknown Soldier, Gilmour ha co-scritto cinque canzoni, tra cui “You“, “Old Faces” e “True Story“, insieme alla title track “Playing Games“. Un’altra traccia del disco, “Short and Sweet“, è stata originariamente scritta dal Gilmour e Harper e pubblicato per la prima volta nell’album solista di debutto di Gilmour del 1978 prima che Harper ne facesse una cover e la inserisse nel disco The Unknow Soldier del 1980. Nel 1984, Harper ha anche fornito voci di supporto al secondo album in studio solista di David Gilmour, About Face, e canta anche sulla traccia “Have a Cigar” di Wish You Were Here dei Pink Floyd.

“Hope,” Roy Harper and Jimmy Page (1985)

Nell’album in cui hanno collaborato Roy Harper e Jimmy Page, Whatever Happened to Jugula? David Gilmour ha composto la musica della traccia “Hope“. Inizialmente, l’album si sarebbe dovuto chiamare Harper & Page, ma per evitare di attirare l’attenzione sul nome del chitarrista dei Led Zeppelin, è stato utilizzato il titolo finale, ispirato al gioco Trivial Pursuit. In Hope appare nella vesti di chitarrista il figlio allora sedicenne di Roy Harper, Nick.

“White City Fighting,” Pete Townshend (1985)

Quando arrivò il momento di registrare l’album White City, Pete Townshend chiamò Gilmour a suonare la chitarra in White City Fighting (tra l’altro Gilmour ci scherzò su dicendo di sentirsi decisamente onorato di ciò, in quanto è probabilmente l’unico al mondo ad aver scritto un canzone in un disco di Pete Townshend oltre a Townshend stesso), ma in quell’occasione successe un curioso e felice incidente. Pete aveva prenotato per sbaglio due sessioni alla stessa ora, e Gilmour si trovò in studio con il batterista Simon Phillips (Toto, Joe Satriani, Whitesnake, Mike Oldfield e altri) che era lì per registrare qualcosa che non prevedeva la presenza dell’ex Floyd.

Così Townshend trovò qualcosa da fare per entrambi per non sprecare l’occasione, e fu così che prese vita Give Blood, brano su cui Gilmour suonò di fatto solo per via di questo piccolo incidente.

— Onda Musicale

Tags: Pink Floyd, Led Zeppelin, Jimmy Page
Sponsorizzato
Leggi anche
Beatles: chi suona il basso in “While My Guitar Gently Weeps”?
Uva il nuovo singolo “Supermario”