Cultura ed eventi

“Mr Gershwin” vince il Premio Andersen 2017

|

Il libro di Susie Morgenstern, con le illustrazioni di Sébastien Mourrain (Edizioni Curci), conquista il titolo di Miglior libro di divulgazione. Il volume sarà al Salone del Libro. La premiazione il 28 maggio a Genova.

Mr Gershwin. I grattacieli della musica è vincitore come “Miglior libro di divulgazione” del 36° Premio Andersen 2017,il più ambito riconoscimento dedicato all’editoria per ragazzi, con un’attenzione particolare alle produzioni più innovative e originali. Scritto da Susie Morgenstern, con le illustrazioni di Sébastien Mourrain, il volume è pubblicato dalle Edizioni Curci.

Il verdetto è stato reso noto ieri, 16 maggio 2017, alla vigilia del Salone internazionale del libro di Torino dove la casa editrice  (18/22 maggio, Lingotto, stand G105, pad 2) presenterà le novità del ricco catalogo di libri musicali per grandi e bambini. La cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 28 maggio al Munizioniere di Palazzo Ducale a Genova (www.andersen.it).

La giuria ha così motivato il riconoscimento: «Per una divulgazione insolita, ai confini con la biografia, che, raccontando l’opera di Gershwin, tocca alcuni dei passaggi più importanti della storia della musica contemporanea. Per il procedimento induttivo, che parte da un particolare, un oggetto, per raccontare una storia umana e artistica. Per la possibilità, grazie al cd allegato, di una lettura integrata che ci fa entrare in diretto contatto con il compositore americano, senza filtri».

In Mr Gershwin. I grattacieli della musica un pianoforte sentimentale racconta la vita del giovane George, da bambino scapestrato e un po’ ribelle di Brooklyn a grande musicista conosciuto in tutto il mondo.
La storia di un destino straordinario viene descritta nelle stupende pagine di questo libro illustrato e dalle voci recitanti, briose e appassionate di Cristina Bersanelli e Andrea Basile nel cd audio allegato che è anche un’occasione unica per scoprire pagine musicali tra le più belle di sempre: da Rapsodia in blueUn americano a Parigi, passando da Porgy and Bess, senza dimenticare i primi successi, già molto promettenti sebbene meno conosciuti di Gershwin.
 
Attraverso lo sguardo immaginario e benevolo del suo primo pianoforte, complice e ammiratore, Susie Morgestern – americana naturalizzata francese, tra le più celebri e prolifiche autrici di letteratura per ragazzi, nonché ex contrabbassista jazz – fa rivivere la parabola inarrestabile del geniale musicista, dagli esordi a Tin Pan Alley ai grandi palcoscenici del musical e del jazz.
 
Gershwin scrive, suona, compone, sperimenta senza sosta e la sua frenesia artistica trascina il lettore oltre le guglie dei grattacieli della sua città.

(gt)

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Tags: 2017/Edizioni Curci
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli