Musica

Glenn Tipton: potenza e (tanta) tecnica per il chitarrista dei Judas Priest

|

Glenn Raymond Tipton nasce a Blackheath (Inghilterra) il 25 ottobre del 1947 ed è un chitarrista britannico. E’ noto principalmente per essere stato il chitarrista solista della leggendaria band heavy metal Judas Priest.

Inizia a suonare la chitarra non giovanissimo

Glenn Tipton iniziò a suonare la chitarra (seriamente) a circa 20 anni, sviluppando rapidamente un talento eccezionale. Nel 1974 entrò a far parte dei Judas Priest, una delle band più influenti nel panorama dell’heavy metal, i quali stavano cercando un secondo chitarrista per iniziare le sessioni di registrazione del primo album (Rocka Rolla) La sua abilità tecnica e il suo stile unico fecero di lui una figura fondamentale per il suono distintivo del gruppo.

Nel corso della sua carriera con i Judas Priest, Tipton contribuì a scrivere e registrare molti dei loro album più celebri, tra cui “British Steel” (1980), “Screaming for Vengeance” (1982) e “Painkiller” (1990). La sua capacità di combinare melodie orecchiabili con riff di chitarra potenti ed energici ha reso i Judas Priest una delle band pilastro dell’heavy metal.

Il suo stile e la sua (grande) tecnica

Tipton è conosciuto per la sua abilità nell’utilizzo della chitarra elettrica, sia nel suonare parti complesse e virtuose che nell’esecuzione di assoli mozzafiato. È stato uno dei pionieri nell’uso della tecnica dello sweep picking, una tecnica di chitarra che consente di suonare velocemente una serie di note attraverso un’unica strisciata delle dita sulla tastiera. Dal punto di vista dello stile ritmico, Tipton è un chitarrista notevolmente sofisticato; le tessiture ritmiche dei brani dei Judas Priest sono spesso molto elaborate e tecnicamente impegnative e, per tale caratteristica, sono piuttosto inusuali nel genere. In sintesi, il suo stile è più ordinato e rigoroso e i suoi assoli sono veloci ma lineari e puliti.

La sua strumentazione

Al pari di molti chitarristi Tipton ha usato numerose chitarre nel corso degli anni. Tra queste una Fender Stratocaster anni ’60, fino al ’78. Nel 1978 e 1979 ha utilizzato una Gibson SG nera e ha iniziato a usare una Fender Stratocaster CBS-era modificata con pick-up DiMarzio Super-Distortion. Nel 1984 è passato ad una Hamer Phantom GT, che è quella utilizzata tuttora.

La malattia

Nel 2011 Glenn Tipton rivelò di essere affetto dalla malattia di Parkinson, una condizione neurologica degenerativa. A causa della progressione della malattia non è stato in grado di partecipare alle tournée dal vivo dei Judas Priest a partire dal 2018. Nonostante le sfide che ha affrontato, Tipton ha continuato a contribuire alla scrittura e alla registrazione degli album della band.

— Onda Musicale

Tags: Judas Priest
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli