In primo piano Musica9 Settembre 2022Un disco per il week end: l’esordio degli AsiaSiamo in Inghilterra verso la fine degli anni ’70 e la situazione del progressive rock non è affatto una delle più rosee.
In primo piano Musica16 Maggio 2022Uomo di pezza, Le Orme e un successo che diventa croce e deliziaÈ passato meno di un anno da Collage, il disco con cui Le Orme hanno abbracciato il verbo del rock progressivo e il 1972…
Cultura ed eventi18 Marzo 2022Lelio Camilleri, “Il Suone del Progresso” analizzato nel suo nuovo libroQuando arriva nelle librerie un nuovo lavoro di Lelio Camilleri per gli appassionati di musica è sempre una festa. È il caso di questo…
Musica18 Febbraio 2022“YES – Gli anni d’oro (1969-1980)”: il libro che racconta gli anni più belli della bandTra il 1969 e il 1980, gli YES pubblicano dieci album in studio e due album dal vivo, vivendo e alimentando il percorso che porta alla…
Musica11 Febbraio 2022Addio a Ian McDonald, fondatore dei King Crimson e dei ForeignerIan McDonald, membro fondatore di King Cromson e dei Foreigner è deceduto il 9 febbraio nella sua casa di New York City. L’uomo aveva 75…
Recensioni e Interviste17 Gennaio 2022Parola ai Libri!…Con Donato ZoppoPosseggo una libreria molto ricca e variegata. Col tempo, mi sono accorto c’è un autore che occupa uno spazio rilevante nella mia collezione: lo…
Musica11 Gennaio 2022Questi 15 vinili non possono assolutamente mancare in una collezioneIl vinile (detto anche disco a micro solco) è un supporto per la memorizzazione e la riproduzione analogica di tracce sonore che prende il…
In primo piano Musica17 Giugno 2021Nursery Cryme, la storia del primo capolavoro dei GenesisSembra incredibile come una delle formazioni più leggendarie del rock sia nata da un annuncio sul giornale. Eppure, i Genesis, quelli di Nursery Cryme,…
In primo piano Musica14 Maggio 2021Un disco per il week end: “Trilogy” degli Emerson, Lake & Palmer (1972)In Inghilterra quella grande magia che era il progressive rock si era ormai diffuso in tutto il Regno Unito.
In primo piano30 Aprile 2021Un disco per il week end: “Gentle Giant” dei Gentle Giant1970, i fratelli Shulman decidono di fondare il proprio gruppo un anno dopo lo scioglimento dei precedenti Simon Dupree and the Big Sound.
In primo piano Musica17 Aprile 2021Un disco per il week end: “In the Court of the Crimson King” dei King Crimson (1969)Una pietra miliare del rock progressivo che ha fatto la storia ed è stata citata da innumerevoli artisti.
Musica19 Ottobre 2020Scomparso a 74 anni Gordon Haskell, ex bassista dei King CrimsonGordon Haskell, ex bassista e cantante dei THE FLEUR DE LYS e dei KING CRIMSON, è deceduto all’età di 74 anni. Ha suonato con la band…