In primo piano Musica20 Aprile 2022Breve storia del termine ‘shoegaze’Slowdive, Ride e My Bloody Valentine sono solo alcuni dei nomi di cui molto probabilmente sentirete parlare ogniqualvolta doveste imbattervi in una conversazione incentrata…
Musica14 Aprile 2022John Lennon: e se “Imagine” fosse il suo disco più pop?Probabilmente quelli che considerano Imagine uno dei lavori più importanti della discografia solista di John Lennon non si sbagliano.
Musica13 Gennaio 2022Addio a Ronnie Spector, leader delle Ronettes e icona degli anni 60Ronnie Spector, leader del gruppo pop The Ronettes e’ morta di cancro a 79 anni. Lo ha annunciato la sua famiglia.
Musica22 Novembre 2021I trentacinque anni di “Take Me Home Tonight” di Eddie MoneyLa storia del magico duetto tra il giovanotto e la casalinga
Musica4 Maggio 2021L’ultima volta che i Beatles conquistano la vetta delle classificheNel 1970 i fans dei Beatles potevano ascoltare l’ultima canzone di Lennon-McCartney che sarebbe stata in cima alle classifiche americane.
In primo piano5 Marzo 2021Yoko Ono: la vedova di John Lennon annuncia l’uscita di un super cofanettoUn super cofanetto di quello che John Lennon definì il suo miglior lavoro discografico.
In primo piano17 Gennaio 2021Musica in lutto per la morte (per covid) di Phil Spector, produttore anche di Beatles e Rolling StonesPhil Spector, leggendario produttore di artisti pop e rock e inventore del “wall of sound” è morto all’età di 81 anni. (altro…)
In primo piano22 Dicembre 2020Phil Spector. Il tragico epilogo di un genioQuesta è una storia molto complicata, una storia che nasconde tra gli angoli delle sue pagine, sfuggenti profili di figure del passato, anime che…
In primo piano11 Dicembre 2020“The Book of Taliesyn”, il bis dei Deep PurpleNel dicembre del 1968, appena cinque mesi dopo il disco d’esordio, i Deep Purple pubblicano il loro secondo album: “The Book of Taliesyn”
In primo piano29 Novembre 2019All Things Must Pass: l’esplosione di creatività di George HarrisonIl 1970 fu l’anno in cui i Beatles si sciolsero ufficialmente, e anche quello in cui i quattro ex Fab Four uscirono con importanti…
In primo piano12 Aprile 2019Genio, intuito, imperfezione: Bert Berns, l’uomo dei capolavoriEra un lontano giorno di un novembre del 1929, quando nella contea del Bronx, a New York, nacque Beltrand Russell Berns, detto Bert Russell,…
Musica7 Gennaio 2019George Martin e l’intervista perduta dopo lo scioglimento dei BeatlesIl nome di Sir George Henry Martin (1926 – 2016) verrà sempre ricordato per la sua incredibile abilità di produttore con i Beatles, senza…