In primo piano Musica8 Giugno 2021Jon Lord, il profeta dell’organo Hammond, gli anni ’70 e i Deep PurpleLa Gran Bretagna, a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, fu la patria dei grandi tastieristi rock. Artisti istrionici come Keith Emerson o…
In primo piano Musica19 Aprile 2021Rainbow, il debutto dell’avventura di Blackmore dopo i Deep PurpleNel maggio del 1975 usciva il primo disco dei Rainbow, band nata per raccogliere l’eredità dei Deep Purple.
In primo piano Musica12 Aprile 2021Ritchie Blackmore, storia di una leggenda della chitarra rockOggi è un signore che ha superato la settantina e che gira il mondo suonando musica folk. Sembra incredibile pensare che si tratti dello…
Musica15 Marzo 2021Ian Gillan: “Si, nel 1973 me ne andai dai Deep Purple inviando una lettera di dimissioni”Il cantante racconta le tensioni che hanno portato alla sua uscita dai Deep Purple.
In primo piano11 Gennaio 2021“Death Walks Behind You”: il destino degli Atomic RoosterVincent Crane aveva fondato gli Atomic Rooster decisamente al momento giusto, quando hard rock e progressive erano sul punto di esplodere; il suo talento…
In primo piano11 Dicembre 2020“The Book of Taliesyn”, il bis dei Deep PurpleNel dicembre del 1968, appena cinque mesi dopo il disco d’esordio, i Deep Purple pubblicano il loro secondo album: “The Book of Taliesyn”
In primo piano5 Novembre 2020“Made in Japan” dei Deep Purple: il disco più onesto del rockQuando l’otto dicembre del 1972 esce “Made in Japan”, i Deep Purple sono una vera macchina da guerra al massimo della potenza di fuoco.
In primo piano12 Ottobre 2020“Burn” dei Deep Purple, la rinascita della bandIl 15 febbraio del 1974 “Burn” arriva nei negozi di dischi e c’è molta attesa tra gli appassionati del rock duro.
In primo piano3 Ottobre 2020“Liege & Lief” dei Fairport Convention, il manifesto del folk rockIl folk revival inglese fu un movimento che ebbe un breve periodo di luce tra la fine degli anni sessanta e l’inizio del decennio…
In primo piano3 Agosto 2020“Machine Head”, la consacrazione dei Deep Purple“Machine Head” l’esito più elevato dei Deep Purple, il disco che segna l’apice e di cui – in seguito – sarà impossibile fare meglio,
In primo piano29 Giugno 2020Fireball dei Deep Purple: transizione o capolavoro?“Fireball” è un lavoro che si permette di sperimentare un po’ di più, cercando di allargare lo spettro sonoro del gruppo.
In primo piano18 Giugno 2020“Shades of Deep Purple”: l’opera prima della grande band britannica“Shades of Deep Purple” esce nel 1968, ottenendo qualche consenso negli Stati Uniti e un’accoglienza assai tiepida nella natìa Inghilterra.