In primo piano14 Maggio 2020“More” dei Pink Floyd: album minore o snodo cruciale?Il progetto nacque grazie alla chiamata del regista francese Barbet Schroeder e il disco era appunto la colonna sonora del film “More”.
In primo piano12 Dicembre 2019Il 1969 dei Pink Floyd: la storia di Zabriskie PointSe cinquant’anni fa vi fosse capitato di passare dalle parti di via Urbana, a Roma, all’ora dell’aperitivo, avreste potuto incontrare i Pink Floyd.
In primo piano8 Ottobre 201910 scene di film in cui le canzoni sono usate al meglioSe c’è una cosa che può superare il piacere di ascoltare una bella canzone è abbinare alla musica le immagini. Abbiamo deciso così di…
Musica22 Novembre 2016Nick Mason: “The Endless River avrebbe potuto essere in un film”“Louder Than Words” è l’unico brano cantato del nuovo disco dei Pink Floyd e di come sia stato una sorta di proseguo di “The…
Musica8 Novembre 2016Pink Floyd “The Early Years 1965-1972”. Volume 6: 1972 Obfusc/Ation – Parte I"Offuscato dalle nubi" Se con Michelangelo Antonioni la collaborazione per ‘Zabriskie Point’ si rivela una sfida creativa per i Pink Floyd che produce molta…
Musica6 Novembre 2016Pink Floyd “The Early Years 1965-1972”. Volume 4: 1970 DEVI/ATION – Parte 2"Zabriskie Point… e a capo" A differenza di ‘More’, colonna sonora del film omonimo, e di ‘Obscured by Clouds’, soundtrack del film ‘La Vallée’,…