In primo piano8 Maggio 2021Let It Be, la fotografia della fine dei BeatlesLet it Be è stata composta principalmente da Paul McCartney anche viene attribuita alla coppia Lennon-McCartney.
In primo piano Musica5 Maggio 2021David Crosby e il suo capolavoro “If I only could remember my name”Nel 1971 il movimento della Summer of Love era agli sgoccioli e David Crosby non se la passava troppo bene.
In primo piano Musica27 Aprile 2021Cat Stevens, dal successo nel pop all’Islam senza (quasi) ritornoRipercorrere la vita di Cat Stevens non vuol dire solamente raccontare la storia di un cantante dall’incredibile successo; la vita di Cat Stevens –…
Recensioni e Interviste26 Aprile 2021Oriana Ramunno: “Il bambino che disegnava le ombre”Il libro di Oriana Ramunno è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, nel tristemente noto campo di concentramento di Auschwitz.
In primo piano26 Aprile 2021I nomi delle grandi band: 10 curiositàAbbiamo pensato di proporvi l’origine dei nomi di alcune fra le più grandi band della storia della musica.
In primo piano Musica19 Aprile 2021Rainbow, il debutto dell’avventura di Blackmore dopo i Deep PurpleNel maggio del 1975 usciva il primo disco dei Rainbow, band nata per raccogliere l’eredità dei Deep Purple.
In primo piano Musica15 Aprile 2021Il Balletto di Bronzo, storia di una band di culto del progressiveIl Balletto di Bronzo è un complesso napoletano dalle mille vite, reso di culto dal loro breve periodo prog. Questa è la loro storia.
In primo piano Musica12 Aprile 2021Ritchie Blackmore, storia di una leggenda della chitarra rockOggi è un signore che ha superato la settantina e che gira il mondo suonando musica folk. Sembra incredibile pensare che si tratti dello…
In primo piano Musica6 Aprile 2021Physical Graffiti, i Led Zeppelin giocano la carta del doppio albumQuando esce Physical Graffiti, il 24 febbraio del 1975, i Led Zeppelin sono probabilmente la più grande band rock del mondo.
In primo piano Musica1 Aprile 2021“The Lamb Lies Down On Broadway”: il maestoso saluto di Peter Gabriel ai GenesisIl 18 novembre del 1974 esce il sesto disco dei Genesis, The lamb liesd down on Broadway
In primo piano Musica30 Marzo 2021John Mayall con Eric Clapton, la svolta del blues ingleseNel marzo del 1965 i destini di John Mayall ed Eric Clapton stanno per unirsi; i due musicisti britannici non hanno ancora collaborato, ma…
In primo piano Musica21 Marzo 2021The Final Cut, l’addio di Roger Waters ai Pink FloydIl 21 marzo del 1983 esce The Final Cut dei Pink Floyd; all’epoca nessuno sa, ma molti forse lo immaginano, che sarà l’ultimo disco…