In primo piano15 Maggio 2020In The Wake Of Poseidon, il secondo capitolo dei King CrimsonNel maggio del 1970 “In The Wake Of Poseidon”, il secondo lavoro dei King Crimson, uscito pochi mesi dopo il primo album.
In primo piano14 Maggio 2020“More” dei Pink Floyd: album minore o snodo cruciale?Il progetto nacque grazie alla chiamata del regista francese Barbet Schroeder e il disco era appunto la colonna sonora del film “More”.
In primo piano6 Maggio 2020“John Barleycorn Must Die”, il capolavoro dei TrafficCinquant’anni fa usciva il disco “John Barleycorn Must Die”, con “Mr. Fantasy” l’indiscusso capolavoro dei Traffic.
In primo piano27 Aprile 2020The Dark Side Of The Moon, il capolavoro immortale dei Pink FloydThe Dark Side of The Moon è il disco più iconico dei Pink Floyd, un disco per molti considerato immortale e inarrivabile.
In primo piano24 Aprile 2020Peter Green’s Fleetwood Mac, il debutto della mitica bandEra aprile, nel 1967, quando nacquero i Fleetwood Mac, una vera e propria istituzione del rock inglese prima, e americano poi. (altro…)
In primo piano20 Aprile 2020Deep Purple In Rock: il monumento dell’hard rockDeep Purple In Rock si apre con una cascata di suoni sparati a volume mai sentito, con la folle chitarra di Ritchie a spadroneggiare.
In primo piano3 Aprile 2020Nella terra del grigio e del rosa con i CaravanLa pietra angolare del progressive rock di Canterbury risale ai Wilde Flowers, band attiva fin dai primi anni ’60.
In primo piano31 Marzo 2020Il Festival di Monterey e l’inizio dell’Estate dell’AmoreLa fama di Monterey è giunta a noi attraverso un evento che è il “Monterey Pop Festival” del 1967.
In primo piano19 Marzo 2020Paul Kossoff, il chitarrista più dimenticato tra i grandiSpesso su siti che trattano la storia del rock – come il nostro – capita di leggere classifiche sui più grandi chitarristi. (altro…)
In primo piano18 Marzo 2020“After School Sessions” di Chuck Berry: la pietra angolare del rockSembrava non dovesse accadere mai, quasi che il padre fondatore del rock’n’roll fosse immortale, e invece il 18 marzo del 2017, a quasi novantuno…
In primo piano12 Marzo 2020Ville storiche e magioni maledette: la passione di Jimmy PageA 20 miglia da Inverness, in Scozia, c’è il famoso lago di Loch Ness; nel 1899 però, la famosa “foto del chirurgo”, quella col…
In primo piano9 Marzo 2020“I Beatles sono più famosi di Gesù Cristo”: John Lennon e una storia ancora attualeQuella del 1966 fu per i Beatles un’estate di fuoco, in tutti i sensi. Da un lato lo fu in senso figurato con l’iperattività…