Cultura ed eventi

QUANDO L’ACQUA INCONTRA LA MUSICA: Nehmo poeta in patria – incontro tra musica e poesia

|

Pomeriggio aperitivo di poesia verbo-visuale con il poeta visivo e testiale Renato Sclaunich accompagnato al violino dal maestro Paolo Parmeggiani. Un punto d’incontro tra poesia (in italiano, friulano e dialetto trentino) e l’accompagnamento musicale del violino.

Programma dell’evento: Il poeta Renato Sclaunich leggerà poesie proprie tratte dai seguenti libri:

Lusors (bagliori) Ed. Maddalena, 2012; Alzare lo sguardo Ed. Scarabocchio, 2016; Il dovere del naufrago Ed. Scarabocchio, 2017; Per finire alcuni testi in friulano

Il maestro Paolo Parmeggiani eseguirà al violino:

J.S.Bach: Corrente, Allemanda, Preludio, Giga; G.P. Telleman: Fantasia 1 e 5; Alcune canzoni della tradizione popolare

 

NEHMO POETA IN PATRIA

Aperitivo musicale con degustazione vini e buffet

 

Giovedì 22 Giugno 2017, Ore 18.00

Piscina Comunale, Roncegno Terme(TN), V. del Parco

Ingresso libero

 

In caso di maltempo l’evento non verrà annullato

 

Renato Sclaunich è poeta lineare, visivo e sonoro. Nato a Gorizia nel 1967 vive da vent’anni a Bolzano. Vincitore di numerosi concorsi, nel 2004 fonda il collettivo instabile Zwiebeltruppen mentre nel 2012 avvia le Edizioni Scarabocchio. Numerosissime le sue esibizioni, in Italia e all’estero. Per Rari Nantes Valsugana si esibirà il 22 Giugno a Roncegno Terme in abbinata con il violinista Paolo Parmeggiani per un incontro tra musica e poesia.

Poesia Visiva, come nasce…

Scheda federazione italiana artisti

 

Paolo Parmeggiani, violinista e violista, nasce a Bologna nel 1968 e studia violino al Conservatorio diplomandosi nel 1989. Successivamente prosegue gli studi nella Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, sotto la guida di importanti maestri internazionali per la musica da camera e il violino, tra i quali F.Gulli, G.Carmignola, A.Lonquich, F.Rossi. Prosegue gli studi al Conservatorio B.Bartock di Budapest per il violino con il maestro G.Lenkey.

Dal 1993 collabora con diverse orchestre italiane tra cui l’Arena di Verona, Comunale di Bologna, ex-RAI di Torino, e Haydn di Bolzano. Nel 1996 consegue anche il diploma in viola. Suona in formazioni cameristiche dal duo con pianoforte, al quintetto con flauto, sia come violinista che come violista.

www.facebook.com/paolo.parmeggiani.5

 

Rassegna musicale “QUANDO L’ACQUA INCONTRA LA MUSICA”: leggi qui l’articolo di presentazione e qui il calendario con tutti gli appuntamenti.

Per informazioni sull’evento:

Direttore Artistico, Nicola Sartori 347-0809563

Direttore Artistico e Ufficio Stampa: Giuseppina Locatelli giusyl@teletu.it

Contatti Rnv:

Sito / Facebook

Sede centrale: piscina di Levico Terme: 0461-700373

 

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

 

 

{loadposition testSignature}

 

— Onda Musicale

Tags: Nicola Sartori/Via del Parco
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli