Cultura ed eventi

QUANDO L’ACQUA INCONTRA LA MUSICA: Yellow Atmospheres – Duo arpa e handpan

|

Il progetto YELLOW ATMOSPHERES nasce dall’incontro di due musicisti di formazione diversa: l’arpista di studi classici Andreaceleste Broglio e l’artista di strada Riccardo Rea. Provenienti dalla stessa zona del Trentino ed entrambi musicisti poliedrici, non potevano che incontrasi, anzi, sono i loro strumenti ad essersi incontrati…

L’arpa, antico strumento a corde d’angelica memoria, si incontra con l’handpan, un tamburo metallico di moderna concezione ma dall’inaspettata melodia… ne nasce una musica soave, che da sola incanta.

 

Il duo nasce un po’ per caso e un po’ per gioco e fin da subito l’improvvisazione – filo rosso che unisce i loro brani – si rivela l’elemento chiave: fondamentale per consentire la sperimentazione di sonorità, ritmi ed atmosfere, dalle quali confluire poi in composizioni più strutturate a livello ritmico e melodico. Nei loro live si passa continuamente da momenti chiaramente strutturati e definiti ad altri in cui regnano improvvisazione e libertà della fantasia.

Sempre sulla scia dell’esplorazione sonora si sviluppa anche l’idea di inserire altri timbri e strumenti: il suono delle kalimbe crea un’atmosfera totalmente particolare, sospesa ed atemporale, che magicamente si coniuga al pizzicato dell’arpa e alle armonie dell’handpan.

Nel novembre 2014 il duo registra (IN)Stabileper Parafonica Netlabel pubblicato nel Maggio 2015. Dopo la presentazione del lavoro, l’obiettivo per il futuro rimane la sperimentazione, la ricerca di nuovi timbri e nuovi strumenti, di nuove musicalità ed atmosfere. All’evento RNV l’onore di dar spazio a una realtà di così largo respiro.

Video: “Sogno Interrotto”

Audio: Ascolto integrale di (IN)Stabile

 

YELLOW ATMOSPHERES

Aperitivo musicale con degustazione vini e buffet

 

Venerdì 21 Luglio 2017, Ore 19.30

Piscina Comunale, Levico Terme(TN), P.zza Gen. Dalla Chiesa 1

 

Ingresso libero

In caso di maltempo l’evento non verrà annullato

Tel. 0461-700373

Andreaceleste Broggio nasce a Mori nel 1990. All’età di 8 anni inizia lo studio dell’arpa presso la Scuola Civica di Rovereto, si innamora dello strumento e non… lo lascia più. Prosegue gli studi fino al conseguimento del Diploma di conservatorio nel 2011, che ottiene con un brillante risultato sotto la guida della professoressa Marianna Lazzarini. Nel frattempo si specializza con arpisti di livello internazionale come Fabrice Pierre, Judith Liber, Isabelle Perrin ecc.
Attualmente è iscritta al corso di specializzazione in Musicoterapia presso il conservatorio di Verona, dove accanto allo studio delle discipline di ambito musicoterapico, approfondisce lo studio di chitarra, pianoforte e canto moderno.
Artista estremamente eclettica, alterna musiche di repertorio prettamente classico a composizioni contemporanee, collaborando con l’Orchestra di Fiati Liceo A. Rosmini di Rovereto, l’Orchestra Italiana di Arpe, a musiche gotiche, medievali e sefardite con i Caligo Purpurea, fino alle improvvisazioni e sperimentazioni con gli handpan di Riccardo Rea.

Riccardo Rea è un artista poliedrico nato nel 1990 e residente a Mori in Trentino (Italia).
Il suo percorso artistico ha inizio con le arti circensi formandosi in gran parte come autodidatta imitando i video visti su youtube.
E’ proprio grazie al “tubo”, e allo specifico ad una clip di giocoleria, che scopre nell’ottobre 2012 il didgeridoo e l’hang, strumenti che facevano da colonna sonora al video.
Nel frattempo, complici i suoi frequenti viaggi, coltiva la passione per strumenti etnici venendo a contatto diretto con differenti culture musicali, specialmente nei Balcani, Caucaso e India.
Inizialmente suona come artista di strada inserendo dei brani nei suoi spettacoli di giocoleria ed arti circensi e successivamente collabora con compagnie e scuole di danza e con altri musicisti, sperimentando diversi abbinamenti strumentali.
E’ inoltre laureato in scienze motorie, insegnante di yoga certificato e proprio in questo ambito porta la sua musica come strumento per favorire il rilassamento e le pratiche yogiche in generale, approfondendo la sua formazione nel settore del benessere e del rilassamento.
Il suo ultimo progetto musicale lo vede affiancare Andreaceleste Broggio (arpa).

Contatti: Facebook

 

Rassegna musicale “QUANDO L’ACQUA INCONTRA LA MUSICA”: leggi qui l’articolo di presentazione e qui il calendario con tutti gli appuntamenti.

 

Per informazioni sull’evento:

Ufficio Stampa giusyl@teletu.it

Piscina di Levico Terme 0461-700373

Contatti Rnv: Sito / Facebook

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

 

 

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Tags: Yellow Atmospheres/Quando l'acqua incontra la musica
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli