La formazione dei Simart Kabrudi Project è di recentissima composizione (primi mesi del 2017) e rappresenta un progetto cantautoriale innovativo e sperimentale piuttosto fuori dagli schemi.
Nella line-up confluiscono strumentisti provenienti da esperienze di palco pluriennali che si sono messi in gioco per provare a proporre qualcosa di inedito e originale.
La nascita del gruppo vede l’alba dal felice incontro dei due cantautori valsuganotti Matteo KabraLorenzi e Rudi Ropelato che, provenienti entrambi da esperienze musicali di gruppi tuttora attivi (rispettivamente Sesto Elemento e gli Original BAND) sentivano la necessità di proporre alcuni dei loro brani – tra cui molti inediti e mai proposti in pubblico – riarrangiandoli in chiave acustica per dare una nuova luce a questi spaccati di scrittura che altrimenti probabilmente sarebbero rimasti chiusi e dimenticati in qualche cassetto (proprio da questo prende il nome lo spettacolo che viene proposto, dal titolo: “La fabbrica delle idee abbandonate”).
Da questa volontà nasce la decisione di coinvolgere Simone Magri al basso e Martina Rizzi al cajon e voce per creare una struttura ritmica di sostegno, conferendo ulteriore freschezza alle composizioni dei due cantautori.
Il gruppo si è così un po’ alla volta amalgamato dando vita a un inatteso – e non facilmente etichettabile – concerto di circa un’ora e mezza in cui confluiscono svariati generi (dal pop, al cantautorato più puro, spaziando da suggestioni blues e richiami flamenco e spingendosi fino a terreni quasi rock) con il denominatore comune fondamentale: canzoni inedite e originali, che in fondo è la cosa più importante per trasmettere emozioni genuine al pubblico…
SIMART KABRUDI PROJECT
Concerto e degustazione vini
Mercoledì 26 Luglio 2017, Ore 19.30
Piscina Comunale, Castel Ivano(TN), V. Pretorio 55, Fraz. Strigno
Ingresso libero
In caso di maltempo l’evento verrà spostato alla palestra di Strigno
Tel. 0461-700373
Rodolfo Ropelato: voce, chitarra classica e chitarra elettrica
Matteo Kabra Lorenzi: voce e chitarra acustica
Simone Magri: basso
Martina Rizzi: cajon e voce
Rassegna musicale “QUANDO L’ACQUA INCONTRA LA MUSICA”: leggi qui l’articolo di presentazione e qui il calendario con tutti gli appuntamenti.
Per informazioni sull’evento:
Ufficio Stampa giusyl@teletu.it
Piscina di Levico Terme: 0461-700373
Contatti Rnv:
PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE
{loadposition testSignature}