“Quella terra di mezzo in cui il rock’n’roll più lercio e il blues più sofferto si sfiorano fino a diventare qualcos’altro”: così il personalissimo sound del duo DIRTY TRAINLOAD è descritto dal magazine musicale Sentireascoltare.
Il progetto è creato dal chitarrista barese Bob Cillo; le radici affondano nel blues ma entrano in gioco vecchie drum machine analogiche in loop e sonorità “lo-fi”di derivazione alternative e garage-punk: ne viene fuori un “progressive blues”, contaminato e sporco ma viscerale e autentico nello spirito.
Molte sono le influenzeche hanno direttamente contribuito a forgiare lo stile: dal delta bluesdelle origini ai grandi innovatori del rock e precorritori del punk come Alan Vega e Suicide e Gun Club di Jeffrey Lee Pierce.
Dirty Trainload è un progetto che alterna periodi da one-man band a duo, per lo più nella formazione chitarra-batteria. E’ proprio nella line up a due che sono stati pubblicati tutti e i tre glialbum all’attivo ma il duo, nelle sue diverse incarnazioni, è da sempre impegnato in un’intensa attività live approdando in tutte le principali città Italiane e nelle capitali europee(Zurigo, Berlino, Londra, Parigi, Helsinki e Copenhagen). In Inghilterra i Dirty Trainload registrano due live session per il radio show-podcast americano Breakthru Radio. La band si è esibita persino negli USA, nella patria del blues a cui si sono ispirati: al “Deep Blues Festival” di Minneapolis (Chicago, California 2009) e al Festival di Clarksdale (Mississippi 2016).
Nell’attuale 2-piece si mescolano proprio queste due anime dei Dirty in quanto il batterista Go Balzano, con grande maestria, riesce a fondere il suo drumming con il set completo da one-man band di Bob, compreso di già completa sezione ritmica.
In viaggio verso lo Sziget Festival di Budapest (noto festival multimediale ungherese), fanno tappa speciale in Trentino per la rassegna “Quando l’Acqua incontra la Musica” in un inedito live a tre, grazie alla reunion con la prima percussionista Livia Monteleone, ormai di stanza in California. I Dirty Trainload, nell’odierna esibizione di due chitarre baritone e batteria, promettono come sempre un set di “Blues Dissidente”, carico e irriverente, che vi travolgerà come il treno merci da cui prendono il nome!
DIRTY TRAINLOAD
Concerto e degustazione vini
Mercoledì 9 Agosto 2017, Ore 19.30
Piscina Comunale, Castel Ivano(TN), V. Pretorio 55, Fraz. Strigno
Ingresso libero
In caso di maltempo l’evento verrà spostato alla palestra di Strigno
Tel. 0461-700373
Discografia:
Nell’autunno del 2007 esce l’album di debutto Rising Rust, realizzato in duo con l’armonicista e cantante Marco Del Noce. L’album riceve ottimi riscontri dalla stampa specializzata internazionale e va ricordato come il primo album “alternative blues” prodotto in Italia.
Dal 2009 al 2011 Bob è affiancato dalla cantante polistrumentista italoamericana Livia “Noisance”dalla California, con cui realizza il secondo album Trashtown, edito da Otium-CNI nel 2011.
Per il terzo album A Place for Loitering, realizzato in vinile 12” nel 2014, Bob fa coppia con il batterista Go Balzano, organico rimasto stabile fino ad oggi. Tutti gli album della band sono prodotti da Fabio Magistralie vantano una copertina disegnata dall’illustratore svizzero Benjamin Guedel.
BOB CILLO: vocals, guitar, live guitar loops, analog rhythm boxes and bass loops, foot percussion
GO BALZANO: drums
LIVIA “NOISSANCE” MONTELEONE: (Special Guest) Bariton guitar
Link video:
“Commit a Crime” (Howlin’ Wolf Cover) / “Special Rider Blues” (Skip James) / Live1 / Live2
Rassegna musicale “QUANDO L’ACQUA INCONTRA LA MUSICA”: leggi qui l’articolo di presentazione e qui il calendario con tutti gli appuntamenti.
Per informazioni sull’evento:
Ufficio Stampa giusyl@teletu.it
Piscina di Levico Terme: 0461-700373
Contatti Rnv: