Cultura ed eventi

ABOVE THE TREE: musica concreta, folk e blues psichedelico.

|

Dietro la maschera di Above the Tree si cela un artista a tutto tondo, all’anagrafe Marco Bernacchia dalla provincia di Ancona, classe 1979, ora di stanza a Verona. Il suo percorso musicale parte sin da piccolo con gli studi classici, subito abbandonati in favore di una personale e ludica scoperta del mondo dei suoni.

La ricerca tende soprattutto alla produzione di suoni/rumori che siano stranianti per se stesso, una specie di ricerca psichedelica senza sostanze aggiunte.

 

Il suo amore per l’arte si concretizza inoltre in un percorso di studi universitari fino alla laurea in pitturapresso l’Accademia di Belle Arti di Urbino. Oltre che musicista, Bernacchia è quindi anche un artista visuale che ha partecipato a diverse esposizioni internazionali tra cui, niente meno, che la Biennale di Venezia (2011).

I suoi progetti musicali seguono la scia della sperimentazione: nel 1998 fonda la sua prima band, i M.A.Z.C.A. (Movimento Attraverso Zone Comunemente Atipiche), un progetto disco-rock con elementi noise, votato alla trance music, band ancora attiva con la quale pubblica quattro album; AL:ARM! è un collettivo artistico di musica sperimentale elettroacusticaformato a seguito dell’incontro con Paolo Campagnolae durato un paio di anni (2005-2007); anche il progetto GALLINA, un trio rockche univa elementi folk e punk, è un’esperienza di un paio d’anni (2007-2009).

Ma è del 2006 la nascita di ABOVE THE TREE, il progettosolistadel nostro Bernacchia che da solo o in collaborazione ha registrato ad oggi ben 8 dischi tra studio e live. Il nome e la maschera di uccello risalgono a una performance in una galleria d’arte dove l’autore montava un albero e nel frattempo registrava tutti i suoni ambientali facendone una colonna sonora. L’uso della maschera, con la sua duplice valenza di nascondere una realtà per rivelarne un’altra, sarà da lì in poi abitudine nei suoi live.

Le sue esibizioni sono intense, con solido assetto avanguardistae spesso completate con visual. Il progetto Above The Tree è un insieme di musica e performance che si esprime attraverso suoni ruvidi e imperfetti, nel tentativo di raggiungere un livello di comunicazione personale tra il suo mondo e la natura circostante. Si può parlare di un blues scarno e rarefatto, ma anche di musica concreta data la natura del suono prodotto dal performer con l’uso del corpo nello spazio. Nessun oggetto che gli stia attorno può rimanere indenne a lungo. Il progetto Above The Tree è fortemente stabilizzato in un circuito europeo che lo vede esibirsi regolarmente nei Paesi dell’Est ma soprattutto in Spagna.

Attualmente Bernacchia collabora al progetto STREGONI, con il musicista trentino Johnny Mox. Un tentativo di dar parola e visibilità, attraverso la musica, ai migranti africanidi passaggio nel nostro territorio.

 

ABOVE THE TREE

Aperitivo musicale con degustazione vini e buffet

 

Venerdì 1 Settembre 2017, Ore 19.30

Piscina Comunale, Levico Terme(TN), P.zza Gen. Dalla Chiesa 1

 

Ingresso libero

In caso di maltempo l’evento non verrà annullato

Tel. 0461-700373

 

Video: Video1 / Video2 / Vido3

Contatti: Facebook

 

Rassegna musicale “QUANDO L’ACQUA INCONTRA LA MUSICA”: leggi qui l’articolo di presentazione e qui il calendario con tutti gli appuntamenti.

 

Per informazioni sull’evento:

Ufficio Stampa giusyl@teletu.it

Piscina di Levico Terme 0461-700373

Contatti Rnv: Sito / Facebook

 

— Onda Musicale

Tags: Quando l'acqua incontra la musica
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli