Cultura ed eventi

Andrea Castelli: “La mia Iliade” al Teatro di Pergine

|

Andrea Castelli con La mia Iliade dopo aver toccato il palcoscenico del Teatro di Meano, è in programma per la Stagione del Comune al Teatro di Pergine giovedì 21 dicembre 2017.

La mia Iliade è il nuovo spettacolo di Andrea Castelli che è andato in scena per la prima volta proprio al Teatro di Meano e che torna a replicare il 21 dicembre 2017 al Teatro comunale di Pergine alle ore 20.45.

Tutti a scuola, almeno una volta hanno sentito parlare o hanno studiato l’Iliade, un esempio perfetto di epica classica. Ma sui banchi si legge l’Iliade di Omero. Qui al Teatro comunale di Pergine si ascolterà invece una versione nuova, diversa, la versione di Andrea Castelli.

L’attore ha deciso di raccontare il poema interpretando i personaggi a modo suo, in forme diverse, usando principalmente l’italiano con intarsi di trentino, romanesco, veneto per far parare i più noti personaggi: Agamennone, Achille, Cassandra e tanti altri. La chiave è l’ironia, se non addirittura l’autoironia, quella che ci fa capire col sorriso che al di là del mito c’è una realtà che è cambiata ben poco: la condizione umana.

Ci sono infatti momenti della storia in cui il presente è così brutto, banale e triste che rifugiarsi nel mito diventa fin troppo facile e forse anche comodo.

Ecco che, attraverso la fantasia, anche il mito può quindi diventare attuale, più vicino a noi, può darci consolazione e farci riflettere sulla nostra condizione. Nell’Iliade infatti c’è tutto: dall’amore alla violenza, dalla poesia alla guerra, dall’ira alla gelosia, dal dolore alle idee volubili degli dei.

 

La mia Iliade – giovedì 21 dicembre ore 20.45, Teatro comunale di Pergine

Di e con Andrea Castelli
Produzione TrentoSpettacoli

 

Andrea Castelli (Trento, 1950)

Attore professionista, autore e doppiatore. Si fa conoscere in regione prima con l’innovativo gruppo de “I Spiazaroi” (1975-2000) e poi per i suoi monologhi in dialetto trentino. Ama variare dal brillante al serio, dal classico al moderno, dal dialetto all’italiano.
Recita e collabora con il Teatro Stabile di Bolzano. È stato diretto da Marco Bernardi, Paolo Bonaldi, Liliana Cavani, Gabriele Cipollitti, Luciano Emmer, Sandro Gastinelli, Antonio Caldonazzi, Roberto Marafante, Piero Maccarinelli, Leo Muscato, Neri Parenti, Maura Pettorruso, Roberto Cavosi, Carmelo Rifici.

TrentoSpettacoli nasce nel gennaio 2010 come realtà artistica, produttiva, organizzativa e distributiva con sede a Trento. TrentoSpettacoli è associata ad Ancrit/Agis, Associazione Nazionale delle Compagnie e delle Residenze di Innovazione Teatrale, è socia fondatrice di Agis Triveneto, ed è promotore di C.Re.S.Co., Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea.

Per il triennio 2015/2017 TrentoSpettacoli è compagnia riconosciuta e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali secondo l’articolo 14, comma 2 (Imprese di produzione teatrale e compagnie under 35).

(gt)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE 

— Onda Musicale

Tags: Teatro/Andrea Castelli
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli