Continuano i lavori di restyling al Gran Teatro Morato di Brescia. Sulla facciata del teatro è nei giorni scorsi comparsa l’insegna gigante “Gran Teatro Morato”; è come quando si scrive il nome sul campanello: lo spettacolo dal vivo sta trovando, a Brescia, una nuova importante casa.
La grande insegna illuminata, visibile anche dai 60 milioni di automobilisti che transitano ogni anno in autostrada e sulla limitrofa tangenziale, è solo uno dei numerosi interventi in corso all’interno e all’esterno della struttura, che in questi primi mesi di nuova gestione ha ottenuto un successo di pubblico senza precedenti.
All’interno della sala è stata montata la nuova tribuna fissa ed extra comfort, che già a Capodanno era disponibile per gli spettatori (piacevolmente sorpresi dell’intervento) e sono in corso altri interventi finalizzati a migliorare la visibilità, l’acustica e soprattutto “l’esperienza” del pubblico: americani e inglesi insegnano che una serata a teatro inizia prima dello spettacolo e che tutto deve essere pensato per far vivere a giovani, famiglie o anziani una serata “perfetta“.
Il prossimo importante intervento sarà la realizzazione della platea digradante, che consentirà la visione ottimale da ogni settore del parterre con un’inclinazione adeguata delle poltrone.
I lavori effettuati e le novità saranno presentati il 22 febbraio, in occasione dello spettacolo di Enrico Brignano, data in cui di fatto verranno svelate altre importanti migliorie strutturali. Il rush finale dei lavori, per il raggiungimento dell’obiettivo di un teatro “a cinque stelle“, avverranno nel corso dell’estate e da settembre Brescia avrà finalmente pronto un nuovo centro di eccellenza per lo spettacolo dal vivo e per la musica.
La biglietteria del Gran Teatro Morato è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 13 sia per acquistare i biglietti degli spettacoli in programma, sia per altri importanti eventi musicali e non. Programma completo su granteatromorato.com
PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE
(re.t)