Cultura ed eventi

Torna NATURÆ, la rassegna di film e incontri dedicati all’ambiente, alla cultura e alla montagna

|

L'ambiente, la montagna, le persone: sul palco di NATURÆ, rassegna di film e incontri che inizierà il 20 gennaio, torna protagonista la natura.

Anche questa 2a edizione di NATURÆ, che nasce con il fondamentale supporto di molti amici e importanti partner istituzionali, vuole essere un'occasione speciale per riflettere sul tema del rapporto fra uomo e natura, prendendone in esame diversi aspetti.

Dall'emozione avventurosa, al valore della conoscenza e della salvaguardia ambientale. Aspetti diversi ma riconducibili tutti ad un comune denominatore, di grande importanza nel nostro tempo: il senso della rigenerazione che la natura da sempre offre all'uomo.

NATURÆ18 si presenta con una rassegna di oltre 25 film (anche prime nazionali ed europee), corto e medio-metraggi, selezionati tra le migliori produzioni nazionali e internazionali, spesso sono lavori di giovani registi o di case di produzione indipendenti che difficilmente raggiungeranno le grandi sale italiane.

I temi sono sempre quelli cari ad AKU. Vivere sulle terre alte non è come in un romanzo da classifiche metropolitane. E sempre accade che l'avventura più esaltante sta nel portare a termine la propria sfida personale, solitaria, irripetibile: una salita impegnativa sulla montagna più ripida del mondo, quanto una giornata di lavoro accanto ai propri animali. Perché la vita e l'avventura sono la stessa cosa, soprattutto quando attorno a te domina la natura.

In programma non ci solo film, ma anche incontri con ospiti con cui dialogare, due mostre e tante storie da condividere. In totale 8 appuntamenti in 4 città (Feltre, Montebelluna, Pieve di Soligo e Valdobbiadene), dalle Dolomiti bellunesi alle Prealpi trevigiane, dal 20 gennaio al 10 febbraio 2018.

 

L'evento è ideato e organizzato da AKU trekking&outdoor footwear in collaborazione con il Brescia Winter Film.

 

Per informazioni:
Tel: 346 720.9459
e-mail teddy.soppelsa@aku.it
Sito ufficiale
Pagina Facebook

 

 

 

ESPOSIZIONI

FELTRE, la mostra OM+1 / Otto Montagne più Una. Illustrazioni e Visioni

Esposizione di disegni degli artisti di MalEdizioni e di Tra le Nuvole Festival Itinerante dell'Illustrazione e del Fumetto ispirati alla vita sulle terre alte. A cura di Luigi Filippelli, Nadia Bordonali e Silvia Trappa (che presenterà anche alcune delle sue ultime sculture).

La mostra si inaugura sabato 20 gennaio 2018, alle ore 17.30 nella galleria "Via Claudia Augusta" presso i Palazzetti Cingolani in Piazza Maggiore a Feltre ed è visitabile fino al 10 febbraio 2018 con i seguenti orari: sabato e domenica 15.30-19.00.

Durante la giornata inaugurale sarà possibile partecipare ad un laboratorio con gli artisti per la creazione di locandine cinematografiche a tema montagna: Laboratorio gratuito e a numero chiuso, per prenotare scrivere a communication@aku.it o telefonare al 0423 2939 in orario d'ufficio.

MONTEBELLUNA, la mostra fotografica "Il popolo del freddo" di Andrea Zampatti

Andrea Zampatti, fotografo professionista dal 2011, vincitore di numerosi concorsi fotografici a livello nazionale e internazionale, sarà presente per tutta la durata di NATURÆ con una mostra fotografica dedicata alle foreste, alle montagne e ai loro abitanti. La mostra si inaugura martedì 23 gennaio 2018, alle ore 17.30, negli spazi della biblioteca di Montebelluna ed è visitabile fino al 10 febbraio 2018, negli orari di apertura della biblioteca. 

FILM

6 serate di film in 4 città, 25 film provenienti da diverse parti del mondo, con anteprime italiane ed europee. I film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano.

SOLIDARITA' SOCIALE E AMBIENTALE

Siamo parte di un unico ecosistema, sociale e ambientale. Tutti possiamo fare qualcosa per costruire un futuro migliore per l'ambiente e per la comunità. Partecipando a NATURÆ ognuno può contribuire. AKU destinerà l'intero ricavato dalla vendita dei biglietti di NATURÆ a sostegno di progetti di solidarietà sociale, conservazione o valorizzazione ambientale. E' sufficiente segnalare un progetto sociale o ambientale a responsibility@aku.it. I migliori verranno sostenuti da AKU.

 

PARTNER E PATROCINI

Partner: Gente di Montagna, BWF17, CAI Feltre, CAI Montebelluna, CAI Pieve di Soligo, Associazione culturale Careni, Libreria La Pieve, MoFFe-Monnezza Film Festival, altitudini.it, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Patrocinio: Comune di Feltre, Comune di Montebelluna, Comune di Pieve di Soligo, Comune di Valdobbiadene

 

I FILM IN PROGRAMMA

MARTEDì 23 GENNAIO 2018, ore 21 / Cinema Italia-Eden / MONTEBELLUNA

SWAL & BARD 1 / Italia, 2015, 6' di Daniele Di Domenico

THE WAIT / Belgio, 2017, 10' di David Hayes / anteprima italiana

THE ISLAND OF WHALES / Inghilterra, 2016, 80' di Mike Day / anteprima italiana

Ospiti: Andrea Zampatti, fotonaturalista; Davide Torri, direttore Brescia Winter Film

> Ingresso 4 euro

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018, ore 21 / Officinema / FELTRE

SWAL & BARD 4 / Italia, 2015, 17' di Daniele Di Domenico

E.B.C. 5300 MSL / Svizzera, 2016, 15' di Léonard Kohli)

THE BOTANIST / Canada-Tajikistan, 2016, 20' di Maxime Lacoste-Lebuis, Maude Plante-Husaruk

A PASSO D'ORO, LA LEGGENDA DI UN FONDISTA / Italia, 2017, 45' di Lia e Alberto Beltrami

Ospiti: Franco Nones, medaglia d'oro olimpiadi invernali di Grenoble, primo olimpionico italiano dello sci di fondo; Lia e Alberto Beltrami, registi

> Ingresso 4 euro

MARTEDì 30 GENNAIO 2018, ore 21 / Cinema Italia-Eden / MONTEBELLUNA

THERE'S TOO MANY OF THESE CROWS / USA, 2016, 4' di Morgan Miller

THE WET DESERT / Inghilterra, 2016, 4' di Max Smith / anteprima italiana

MY IRNIK / Canada, 2017, 15' di Matthew Hood & François Lebeau / anteprima italiana

PIETRA TENERA / Svizzera, 2017, 52' di Aurélie Mertenat / anteprima italiana

Ospiti: Aurélie Mertenat, regista e filmmaker

> Ingresso 4 euro

 
VENERDÌ 2 FEBBRAIO 2018, ore 21 / Cinema Careni / PIEVE DI SOLIGO

SWAL & BARD 3 / Italia, 2015, 6' di Daniele Di Domenico

THE SNOW GUARDIAN / USA, 2017, 5' di Day's Edge Production / anteprima europea

WILD & WONDERFUL / USA, 2017, 13' di Tara Reynvaan Kerzhner / anteprima europea

NUMINOUS / USA-Canada, 2017, 45' di Nicolas Teichrob & Kye Petersen / anteprima italiana

SKATEALPS / Svizzera, 2017, 4' di Christian Taro / anteprima italiana

LET IT FLOW / USA, 2017, 25' di Sean Villanueva O'Driscoll / anteprima italiana

Ospiti: Mysticfreeride, ass. promozione freeride e freestyle; Davide Fioraso, editor The Pill magazine

> Ingresso 4 euro

MARTEDÌ 6 FEBBRAIO 2018, ore 21 / Auditorium Palazzo Piva / Valdobbiadene

FRES-BOI / Spagna, 2016, 7' di Paloma Canonica e Cristina Vilches / anteprima italiana

FONTANA DI GIOVINEZZA / Canada, 2017, 25' di Mike Douglas / anteprima italiana

THE CANOE / Canada, 2017, 27' di Goh Iromoto (canoa, natura, vita, società) anteprima europea

SHIFT / Nuova Zelanda, 2017, 28' di Kelly Milner (bici, integrazione, natura, giovani) anteprima europea

ANDON A RAMPEGAR / Italia, 2017, 22' di Matteo Mocellin (storia cai feltre, scuola alpinismo, passaggio generazionale)

Ospiti: Gruppo Rocciatori Feltre, Sezione Feltre Club Alpino Italiano

> Ingresso libero

VENERDÌ 9 FEBBRAIO 2018, ore 21 / Officinema / FELTRE

SWAL & BARD 2 / Italia, 2015, 6' di Daniele Di Domenico

PETER MOSER / Italia, 2017, 15' di Matteo Mocellin / anteprima italiana

HANS JORG / USA, 2017, 30' di Damiano Levati / anteprima italiana

MISS ATTINGHAUSEN / Svizzera, 2016, 15' di Vasco Estermann e Mauro Schweizer / anteprima italiana

THE FROZEN ROAD / Canada, 2017, 25' di Ben Page / anteprima europea

Ospiti: Peter Moser, climber e guida alpina; Matteo Mocellin, fotografo e filmmaker

> Ingresso 4 euro

 

(gt)

 

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Tags: Treviso
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli