Cultura ed eventi

Marostica: aperte le prevendite per la partita a scacchi con personaggi viventi

|

Sono aperte le prevendite alla nuova edizione della Partita a scacchi di Marostica a personaggi viventi, in programma il 7, 8 e 9 settembre 2018.

La rievocazione, ambientata alla metà del Quattrocento che racconta la leggenda della bella Lionora, figlia del castellano, la cui mano è decisa da una gara di scacchi, è il fiore all’occhiello della Città e si svolge nell’ormai celebre Piazza degli Scacchi, una quinta teatrale naturale, formata da due castelli medioevali e da una cinta muraria fra le più ammirate del Veneto.

L’attesa è davvero altacommenta la presidente dell’Associazione Pro Marostica Cinzia Battistello Abbiamo già molte richieste di prenotazione, dall’estero e da ogni parte d’Italia. Il nostro sforzo è stato quello di rendere il servizio di prevendita sempre più accessibile, con maggiori punti vendita, e di potenziare il servizio on line”.

Ricordo che sono attese più di 10.000 persone e che il costo dei biglietti è rimasto invariato rispetto al 2016″. E conclude: “La concentrazione naturalmente è anche sullo spettacolo…stiamo preparando l’edizione più bella di sempre, con nuovi inserimenti tecnici e coreografici”.

Più di sessant’anni di rappresentazione ne fanno una delle rievocazioni storiche più importanti d’Italia, uno spettacolo straordinario per scenografie, allestimenti e mobilitazione (sono 600 i figuranti in costume d’epoca), valorizzato da uno scenario unico.

Nata da un libretto teatrale di Mirco Vucetich (1898 – 1975) e oggi diretta dal regista Maurizio Panici, la partita degli scacchi, rappresentata da personaggi viventi sulla scacchiera di pietra in piazza, è un meraviglioso pretesto per una sontuosa sfilata di ambascerie, dame e cavalieri; per l’esibizione spettacolare di vessilliferi, ballerine, giocolieri, musici e commedianti, oltre che per la parata di un nutrito corpo di armati e di cavallerizzi, per la maggior parte interpretati da semplici cittadini, che ne fanno una grande rappresentazione collettiva.

Effetti scenici sempre più all’avanguardia, giochi di luce, fuochi d’artificio animano lo spettacolo che attira migliaia di spettatori da ogni parte del mondo, conquistati dalla fedeltà della ricostruzione storica, dal rigore dei costumi dell’epoca della Serenissima curati in ogni dettaglio, dalla spettacolarità della rappresentazione, immersa in un contesto di rara bellezza.

Piazza degli Scacchi, nei tre giorni di rappresentazione, può accogliere per ogni spettacolo circa 4.000 spettatori, ospitati in comode tribune, con tre spettacoli serali (venerdì, sabato e domenica) che godono nel finale dell’atteso incendio del Castello; e uno spettacolo pomeridiano (domenica) che, se non può contare sui giochi di luce, guadagna nell’umanità dei personaggi, resi più vivi della luce naturale.

La Partita a Scacchi è organizzata dall’Associazione Pro Marostica in collaborazione con la Città di Marostica e con il sostegno di Regione Veneto.

 

(vv)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Tags: Marostica/Piazza degli Scacchi
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli