Le letture musicali più belle alSalone del libro di Torino? Sono quelle proposte dalle Edizioni Curci, storica casa editrice specializzata che vanta un catalogo ricco, aggiornato e di respiro internazionale, dedicato ai professionisti ma anche agli appassionati di tutte le età.
Dal 18 al 22 maggio al Lingotto, nello stand G105 pad. 2, gestito dalla libreria La Gang del Pensiero, si potranno sfogliare tutte le novità fresche di stampa, a cominciare da Mr Gershwin. I grattacieli della musica, finalista al premio Andersen 2017, categoria Miglior libro di divulgazione.
Tra i nuovi titolidel catalogo Curci Young spicca Il re del blues, coinvolgente racconto di Reno Brandoni, che ha per protagonista il cantautore e chitarrista statunitense Robert Johnson (Hazlehurst, 8 maggio 1911 – Greenwood, 16 agosto 1938). Considerato il padre del blues, Johnson è stato anche un artista circondato da un tenebroso alone di leggenda che rivive in queste pagine, illustrate da Chiara Di Vivona, e nel CD allegato.
In vetrina anche Le mie più belle melodie per pianoforte per i più piccini: una raccolta a misura di bambino di classici capolavori per pianoforte (da Bach a Debussy), da ascoltare sfogliando splendide tavole a colori e leggendo brevi commenti. Alla fiera arriva anche Asino vola-Maurizio e il tamburo magico. Tratta dall’omonimo film – di Paolo Tripodi, Marcello Fonte, Giuliano Miniati, con le illustrazioni di Michele Bernardi, è una fiaba moderna e racconta l’emozionante avventura musicale di un bambino che lotta contro mille difficoltà pur di realizzare il sogno di suonare uno strumento.
In vetrina anche Una fantastica Storia della Musica raccontata ai ragazzi di Remo Vinciguerra: testo autorevole ma scritto sul filo dell’ironia, che trascina i lettori nel pazzo mondo delle sette note.
Cat and Mouse go to space! è invece il nuovo titolo della serie best seller di volumi cartonati e illustrati a fumetti “Imparo l’inglese con Cat and Mouse” (con CD audio), ideata per il primo approccio dei bambini alla lingua inglese. I due buffi amici protagonisti questa volta viaggiano a bordo di un’astronave: insieme con loro i piccoli lettori impareranno i nomi dei pianeti del sistema solare in modo facile e divertente.
I visitatori del Salone potranno inoltre sfogliare le autorevoli biografie di chitarristi leggendari, come quella di Andrés Segovia firmata da Angelo Gilardino, e la ricca serie dei “Tipbook”, guide complete agli strumenti musicali.
Da non perdere i laboratori musicali per bambini con due autrici Curci, al Bookstock Village. Sabato 20 maggio, alle h. 13, Cristina Bersanelli – vincitrice del Premio Abbiati 2017 della critica musicale, sezione Siebanek per la didattica – condurrà “Kattivissimi & Friends”: laboratorio di lirica ispirato alla serie “Su il sipario”. L’autrice condurrà i bambini alla scoperta delle storie e dei personaggi più affascinanti dell’opera attraverso ascolti guidati, pozioni magiche e trucchi di palcoscenico.
Sempre sabato, alle h. 14.15, Maria Elena Rosati coinvolgerà i più piccoli nel divertente workshop “Come nasce una canzone”, ispirato alla serie “I miei libri delle canzoni”, per stimolare la fantasia e la creatività giocando con la musica e con le parole. Info: www.salonelibro.it
(re.t)
{loadposition testSignature}