“Imagine there’s no heaven/It’s easy if you try/No hell below us/Above us only sky/Imagine all the people/Living for today/Imagine there’s no countries/It isn’t hard to do/Nothing to kill or die for/And no religion, too/Imagine all the people/Living life in peace”.
Queste le parole di una delle più famose canzoni dell’ex – Beatles John Lennon, oltre che del mondo, che canta di un mondo ideale in cui la pace regna sovrana.
Questo pezzo per piano era contenuto nell’omonimo album del 1971, il sesto da solista, che rimane tra i suoi dischi solisti più celebri proprio per questa hit immortale.
Immaginate che non ci sia più guerra, odio e neanche religione, solo le persone che vivono in pace tra di loro. “È facile se ci provi” diceva lo stesso Lennon nella sua versione cinematografica in “Forrest Gump” (leggi qui). Nella pellicola Forrest incontra lo stesso cantautore con tanto di stivaletti, giacca militare ed i soui iconici occhialetti.
Le cover di “Imagine” sono innumerevoli, da ricordare la stupenda versione strumentale del chitarrista australiano Tommy Emmanuel, e tra i vari gruppi come non citare il gruppo alternative metal degli A Perfect Circle?
La band è che un side – project del cantante dei Tool, Maynard James Keenan, assieme al chitarrista Billy Howerdel fondato nel 1996.
Nel loro terzo album, “eMOTIVe” del 2004, gli APC si concentrano in una raccolta di 12 cover di vari artisti come Marvin Gaye, Black Flag, Depeche Mode, Joni Mitchell fino ad arrivare a John Lennon. Questo denomina una varietà di ascolti non indifferente.
La melodia di “Imagine” dunque, viene letteralmente stravolta. Il piano è più lento e cupo, così come i cori e gli altri interventi strumentali. La voce, poi, diventa una sorta di litania.
Quindi, da canzone di speranza a canzone quasi di disperazione dato il video in cui vengono rappresentate le principali contraddizioni e vergogne dell’umanità.
Infatti, se una parte del mondo vive nell’opulenza più sfrenata, l’altra muore di fame, malattie e soprattutto guerre. Le immagini, che fanno riflettere, vengono presentate come un telegiornale in cui ulteriori tragedie passano sotto forma di notizie flash.
Guerre, omicidi, crisi economiche e violenza in generale, anche sugli animali, sono le tematiche ricorrenti così come i bambolotti che, nel video, rappresentano le varie religioni (“and no religion too”).
Detto ciò a questo link potrete sentire la versione originale, e vedere il video, di Lennon mentre, a questo, quella degli A Perfect Circle. Quale delle due vi convince di più?