Musica

The Joshua Tree: storia di un disco che guarda lontano

|

In occasione del 57mo compleanno di Bono, cantante e leader degli U2, (leggi l’articolo) vogliamo fare un piccolo approfondimento su uno degli album più amati ed apprezzati della rock band irlandese: The  Joshua Tree.

Il disco è uscito il 9 marzo del 1987 dall’etichetta Island Records ed è stato prodotto da Brian Eno e Daniel Lanois. E’ stato inserito al 27mo posto nella lista dei 500 migliori dischi secondo la rivista Rolling Stone.

Il disco non è solo un capolavoro degli U2, ma è anche un album che ha segnato la storia della musica moderna per le sue sonorità ricercate e particolari e per il tentativo di Bono e della band di guardare l’America come una sorta di Eldorado, inavvicinabile e lontana. The Joshua Tree si ispira al Cactus Gigante che si trova nella Death Valley e chimato proprio Joshua dai coloni mormoni giunti in America dall’Europa.

Come detto il disco è stato realizzato da Eno e Lanois presso Windmill Lane Studios di Dublino e anche presso Danesmoate House, edificio storico in stile georgiano di Dublino.

The Joshua Tree inizialmente aveva due titoli provvisori che successivamente sono stati scartati in favore di quello effettivamente scelto. Il primo dei due era “The Two Americas“, mentre il secondo era “The Desert Songs“.

In una dichiarazione successiva alla pubblicazione nel 1987, Bono ha affermato: “Andare in tour negli States mi ha fatto vedere da vicino l’America del mito e quella reale.”

 

Track list di The Joshua Tree (1987)

 

1. “Where the Streets Have No Name” 5:38
2. “I Still Haven’t Found What I’m Looking For” 4:38
3. “With or Without You” 4:56
4. “Bullet the Blue Sky” 4:32
5. “Running to Stand Still” 4:18
6. “Red Hill Mining Town” 4:54
7. “In God’s Country” 2:57
8. “Trip Through Your Wires” 3:33
9. “One Tree Hill” 5:23
10. “Exit” 4:13
11. “Mothers of the Disappeared”

 

Stefano Leto – Onda Musicale

 

{loadposition testSignature}

 

— Onda Musicale

Tags: America/The Joshua Tree/Compleanno/Brian Eno
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli