Paz Lenchantin, nata a Mar del Plata in Argentina il 12 dicembre del 1973, è una polistrumentista argentina naturalizzata statunitense famosa per la sua militanza negli A Perfect Circle e nei Pixies.
Nata da genitori pianisti professionisti, la giovane Paz comincia a suonare il piano a cinque anni per poi abbinarci anche violino e chitarra. In seguito al trasferimento della famiglia a Los Angeles, Paz conosce il bassista dei Jane’s Addiction (Eric Avery) che le suggerisce di imbracciare il basso.
È subito portata e, dopo aver imparato da autodidatta, decide di convertire tutte le sue conoscenze di musica classica nel rock più sperimentale. Entra dunque nei Martini’s, ma poi arriva l’invito degli A Perfect Circle, progetto parallelo di James Maynard Keenan dei Tool, e lei accetta subito.
Con la band incide tre album (“Mer de Noms”, “eMOTive” ed “Amotion”), ma poi lascia il gruppo a causa degli impegni di Keenan con i Tool. Ad ogni modo la bassista è visibile nel video di “Judith”.
Durante quel periodo Paz Lenchantin entra negli Zwan, progetto parallelo di Billy Corgan degli Smashing Pumpkins, ed incide l’unico disco del gruppo. “Mary Star of the Sea” del 2003. È poi il tempo delle collaborazioni con artisti del calibro di Queens of the Stone Age e Melissa Auf der Maur, ex bassista delle Hole.
Incide anche due album solisti, “Yellow m Y skYcaptain” del 2000 e “Songs for Luci” del 2006, ma la vera svolta arriva nel 2013 quando si unisce ai Pixies. Con la band alternative rock ha inciso, fino ad ora, due dischi.
Per quanto riguarda la strumentazione, Paz Lenchantin utilizza bassi Fender Precision e ha anche il suo signature, “Henna”, della Luna Guitars. Utilizza inoltre testate Ampeg e combo Mesa Boogie a cui abbina anche un distorsore RAT ed un Moog Taurus 3. Per quanto riguarda plettri e corde è tutto rigorosamente Dunlop ed Ernie Ball (Regulary Slinky).