In primo piano

John Entwistle: “volevo solo suonare più forte di chiunque altro”

Con il suo assordante, ma abilissimo, assalto di basso dritto in faccia John Entwistle era una parte fondamentale del sound degli Who così come della loro chimica.

Entwistle era anche detto The Ox (il bue) e Thunderfingers (dita di tuono) a causa della sua costituzione robusta e della velocità, della potenza e del volume che utilizzava quando suonava il basso. Inoltre John Alec Entwistle, non dimentichiamolo, non era una persona che lasciava le cose a metà.

Su YouTube si trova ancora il suo ultimo concerto con gli Who in Inghilterra alla Royal Albert Hall di Londra l’8 febbraio del 2002. Nel filmato è possibile vederlo stare alla destra del palco, dritto in piedi come un soldato alla parata e piantato sul posto con i suoi famosi stivaletti ai piedi come se volesse ancorare il potente sound della band.

I suoi unici movimenti degni di nota erano infatti quelli delle mani e delle dita che attaccavano le corde del basso come dei ragni impazziti. Va anche ricordato che il basso era uno strumento relativamente nuovo quando Entwistle l’ha imbracciato per la prima volta nei primi anni ’60 rivelandone tutto il suo potenziale inesplorato e latente. Con lo zelo di un esploratore vittoriano, Entwistle ha testato ogni singolo aspetto del suo range per poi spingerlo oltre i limiti.

John era un musicista eccezionaleha dichiarato il tecnico del suono Bob Priddenè stato Bill Wyman a dire che lui era il Jimi Hendrix del basso, il che è una buon modo per spiegare ciò che ha fatto. Il suono che aveva era unico. Se adesso le prime registrazioni degli Who il basso è lo strumento principale. Ed era maledettamente forte anche lui”.

Entwistle stesso era molto diretto per quanto riguardava il suo sound. Volevo solo suonare più forte di chiunque altro. Mi irrito molto quando le persone possono alzare il volume dei loro amplificatori per chitarra e suonare più forte di me”.

Questo ha fatto sì che Entwistle avesse un impianto per il suo basso davvero imponente, tanto che torreggiava sulla band, soprannominato dagli addetti ai lavori Little Manhattan. Il vocalist Roger Daltrey voleva sempre che il bassista abbassasse il volume sul palco perché non riusciva a sentirsi cantare. Entwistle, dal canto suo, fissava implacabilmente Daltrey per poi alzare nuovamente il volume.

 

— Onda Musicale

Tags: The Who, Jimi Hendrix, Roger Daltrey, Royal Albert Hall, John Entwistle, Bill Wyman
Sponsorizzato
Leggi anche
AC/DC: in arrivo un nuovo album con Axl Rose?
Amy Lee: buon compleanno alla voce degli Evanescence