“The Girl Is Mine“ è una canzone scritta da Michael Jackson e suonata con Paul McCartney. È il primo singolo estratto dal sesto album solista di Jackson intitolato Thriller.
Paul McCartney è l’unico ospite presente nell’album e il brano è stato scritto e composto dallo stesso Michael Jackson e prodotto da Quincy Jones (con la co-produzione di Jackson). La canzone è stata registrata alla Westlake Studios di Los Angeles dal 14 al 16 aprile del 1982 e parla di due uomini che si contendono l’amore di una donna, dichiarando ognuno di essere più adatto ad amarla.
L’anno prima, Jackson e McCartney registrarono “Say Say Say” e “The Man” per il disco solista dell’ex bassista dei Beatles. Il disco si intitolava Pipes of Peace (1983). Paul aveva già registrato “Say Say Say” nel 1981 e aveva intenzione di inserirla nell’album Tug of War.
“The Girl Is Mine”, raggiunge il successo nelle classifiche musicali e il singolo conquista la posizione numero 2 della Billboard Hot 100 e la posizione numero 8 in Gran Bretagna. Nel 1985 vende 1,3 milioni di copie e viene certificata disco di platino in un’epoca in cui non erano particolarmente diffusi i videoclip e le presenze in televisione.
Le controversie legali
Tuttavia, “The Girl Is Mine” è stata oggetto di ben due cause legali di plagio e in entrambi i casi Jackson ha richiesto di testimoniare personalmente in tribunale. Una di questa udienze si è svolta proprio il 7 dicembre del 1984 quando Michael si è recato a Chicago per convincere i giudici che il brano era stato scritto da lui in persona. Infatti, secondo l’accusa, la canzone era stata copiata da un brano intitolato “Please Love Me Now“.
Sempre assolto
In entrambe le cause Michael Jackson viene assolto completamente da ogni accusa di plagio da una giuria composta da cinque giudici uomini e una donna. Il verdetto viene raggiunto dopo tre giorni di dibattimento.
L’avvocato di Jackson per quella udienza era James Klent, il quale a fine procedimento disse: “Michael Jackson è un genio, non ha alcun bisogno di copiare le canzoni altrui.”
Plagio nel 1984?
Il brano arrivò di fronte ad un giudice anche nel 1993, in una maxi causa per plagio intentata da Reynaud Jones e Robert Smith, i quali sostenevano la paternità di “The Girl is Mine” e anche di “Thriller” e di “We Are The World“. Anche in quella circostanza venne stabilita l’infondatezza delle accuse.