In primo piano

Tribunale USA: “Stairway to Heaven non è un plagio”

Stairway to heaven non è un plagio. E’ questa la decisione del tribunale di Los Angeles che con la sua decisione mette la parola fine ad una querelle iniziata due anni fa.

Nella circostanza Michael Skidmore accusò Robert Plant e Jimmy Page di essersi ispirati  a Taurus degli Spirit, per comporre quello che è indubbiamente uno dei brani più famosi di tutti i tempi.

Robert Plant si era difeso dalle accuse affermando che, nonostante possedesse l’album degli Spirit (insieme a molte altre migliaia di dischi) contenente la canzone incriminata, aveva ascoltatoTaurus per la prima volta soltanto con l’avvento di internet e dei video su Youtube che paragonavano i due pezzi. (leggi l’articolo

naturalmente questa tesi era stata smentita  da Michael Ware, pronto a giurare di aver visto personalmente Plant tra il pubblico in occasione del concerto degli Spirit a Birmingham, nel lontano 1970.

Male accuse si so rivelate false, almeno secondo la sentenza di ieri. Infatti, dopo un processo durato oltre un mese, la Corte americana ha stabilito che, nonostante Plant e Page all’epoca potessero avere accesso al pezzo degli Spirit, le canzoni non presentano delle somiglianze tali da motivare l’utilizzo del termine “plagio”.

— Onda Musicale

Tags: Robert Plant, Taurus, Spirit, Jimmy Page, Plagio
Sponsorizzato
Leggi anche
Marillion: a sorpresa annunciata tappa italiana nel tour 2016
Un disco per il week end: American III: Solitary Man di Johnny Cash