In primo piano

Ramones: la loro storia nelle fotografie di Danny Fields

I Ramones sono una punk band americana nata nel 1974 a New York, probabilmente i primi fondatori del movimento punk rock mondiale.

La band rimane in attività fino al 1996, con 10 dischi all’attivo e quasi 2300 concerti. I componenti originari della formazione sono Joey, Dee Dee, Johnyy e Tommy, tutti morti dopo lo scioglimento dei Ramones. Nessuno di loro si chiamava Ramone di cognome ma hanno scelto tutti di farsi chiamare in quel modo per dare un’idea di fratellanza e rafforzare l’idea di gruppo coeso.

La storia della band vede un’importante svolta con l’incontro dei ragazzi con Danny Fields, manager musicale e giornalista americano. L’uomo è da molti considerato una figura fondamentale per la nascita del movimento punk mondiale, e anche il prestigioso New York Times gli attribuisce questo merito. Nel 2014 infatti, sulle pagine del giornale newyorkese, si legge che senza Fields il punk non sarebbe mai nato.

L’importanza di questa figura è data anche dalle collaborazioni che l’uomo ha avuto con Jim Morrison, Sex Pistols, The Clash, Velvet Underground e molti altri, fra i quali i Ramones.

In questi giorni il giornalista americano ha pubblicato un libro di fotografie che raccontano con le immagini la storia di una delle band più rappresentative del movimento punk: i Ramones.

My Ramones, questo è il titolo della pubblicazione, è un ricco reportage fotografico del percorso musicale della band fin dal momento del loro incontro avvenuto nel 1975 al CBGB, storico locale di Manhattan in cui suonavano tutti i musicisti più famosi dell’epoca. Sembra proprio che dopo averli visti sul palco Fields abbia chiesto loro se volevano essere rappresentati da lui e loro accettarono.

Stefano Leto – Onda Musicale

— Onda Musicale

Tags: New York Times, Jim Morrison, Sex Pistols, Ramones, Velvet Underground
Sponsorizzato
Leggi anche
Antonella Ruggiero: intervista all’anima dei Matia Bazar
Pink Floyd: storia di una band senza tempo