In primo piano

Pink Floyd: le uniche due canzoni suonate da tutti e cinque

In pochi sanno che esistono solo due canzoni nella ricchissima produzione floydiana in cui suonano tutti e cinque i componenti della band.

I due brani sono “Set the Controls for the Heart of the Sun” e “Corporal Clegg“, entrambi contenuti nel loro secondo disco “A Saucerful of Secrets” del 1968.

Set the Controls for the Heart of the Sun” è il terzo brano del lato A del disco, pubblicato il 29 giugno 1968. Il brano appare anche nell’album doppio “Ummagumma” del 1969.

Il disco è il secondo pubblicato dalla band britannica, nonché l’ultimo per Syd Barrett e il primo album con il chitarrista neo arrivato David Gilmour, giunto inizialmente per affiancare Syd ma che poi lo sostituirà definitivamente dato il precario stato di salute del giovane.

La canzone è stata scritta dal bassista Roger Waters e la band l’ha suonata con regolarità durante i concerti fino al 1973.

Waters l’ha inserita anche nella scaletta dei suoi live dal 1985 in avanti, a testimonianza di quanto egli sia affezionato a questo brano inquietante e intrigante al tempo stesso.

Set the Controls for the Heart of the Sun” è anche contenuta nella raccolta “Echoes: The Best of Pink Floyd” del 2001.

Corporal Clegg” è la quarta traccia del lato A del disco, e racconta la storia di un soldato che perde una gamba in una battaglia durante la Seconda Guerra Mondiale. E’ stata scritta da Roger Waters il quale in un’intervista al magazine britannico di musica Mojo confessa essere autobiografica. 

Corporal Clegg tratta di mio padre (Eric Fletcher Waters) e del suo sacrificio nella Seconda Guerra Mondiale. È sarcastica l’idea della gamba di legno vista come vinta nella guerra, come un trofeo.”

Il tema della guerra, della morte e la perdita del padre saranno argomenti ricorrenti nelle composizioni create da Roger Waters, prima con i Pink Floyd e successivamente nella carriera solista.

Resta il fatto che i due branio sono gli unici in assoluto in cui suonano Roger Waters, Nick Mason Richard Wright, Syd Barrett e David Gilmour.

Scusate se è poco …

 

Stefano Leto – Onda Musicale

— Onda Musicale

Tags: David Gilmour, Roger Waters, Seconda Guerra Mondiale, Syd Barrett, A Saucerful of Secrets
Sponsorizzato
Leggi anche
Pink Floyd: ecco perchè sono immortali
Vasco Rossi: “Quattro canzoni nuove entro Natale”. Fan in delirio