La Royal Mail è il più importante servizio postale britannico. Fondata a Londra nel 1516 dal sovrano Enrico VIII, allora si chiamava Master of the posts, può essere considerato uno dei più antichi ed efficienti servizi postali del mondo.
Dal 2006 la Royal Mail ha ceduto il suo monopolio durato quasi 400 anni e nel Regno Unito è stato consentito anche ai privati di svolgere il servizio postale.
Lo scorso anno la Royal Mail ha deciso di fare un tributo unico ed ha inserito nella distribuzione 10 francobolli per festeggiare i cinquanta anni dalla fondazione dei Pink Floyd, una delle più rappresentative e amate rock band inglesi attiva sin dal 1965.
I francobolli della Royal Mail dedicati ai Pink Floyd, disponibili dallo scorso 7 luglio, compleanno di Syd Barrett, riportano gli album di maggior successo del gruppo progressive rock albionico in sovrimpressione i quali possono essere considerati un tributo alle 10 tappe più significative della band inglese che ha portato un pezzo del Regno Unito in tutto il mondo con al sua musica.
Nel dettaglio, 6 dei 10 francobolli riporteranno le copertine di alcuni album classici dei Pink Floyd: “The Piper at the Gates of Dawn“, “Atom Heart Mother“, “The Dark Side of the Moon“, “Wish You Were Here“, “Animals” e “The Endless River“.
Gli altri 4, invece, riporteranno immagini tratte da esibizioni dal vivo del gruppo: tra gli scatti, anche immagini tratte dal tour di “The Wall” e “Division Bell“. I francobolli saranno acquistabili sul sito della Royal Mail.
La Royal Mail aveva già dedicato una serie di francobolli speciali ai Beatles nel 2010.