Finalmente, dopo anni di attesa, Roger Waters ha pubblicato il suo nuovo album solista intitolato “Is This the Life We Really Want?“ ed ora è in tour in America. Ma cosa può aspettarsi di trovare una persona che assiste ad un suo concerto?
A rispondere a tale quesito ci ha pensato il sito pinkfloyd.eu identificando sei divers elementi tipici di un concerto dell’ex bassista e genio creativo dei Pink Floyd:
Maiali volanti
Presenti nella coreografia della band sin dall’album “Animals“, i maiali volanti sono un must ed uno dei simboli più conosciuti della band britannica dei Floyd. Spesso vengono utilizzati quando la scaletta prevede “Pigs (Three Different Ones)”.
Ricordiamo inoltre che il maiale volante è stato protagonista di un buffo episodio avvenuto al lancio del disco come ricorda lo storico grafico della band Storm Thorgerson (leggi qui).
Jam di pezzi dei Pink Floyd
Roger Waters è un più che apprezzato solista famoso in tutto il mondo, ma è difficile dimenticare l’eredità floydiana che si porta cucita sulla pelle. Tra gli album più suonati ci sono “The Dark Side of the Moon”, “Wish You Were Here” e naturalmente “The Wall”. Questi ultimi due album sono, di solito, previsti verso la fine del concerto.
Politica
Musicista, cantante, ma soprattutto attivista politico sin dai tempi della gioventù. È difficile immaginare Waters senza politica, vedete “The Wall“, soprattutto ora con Donald Trump alla Casa Bianca. Per l’occasione sono stati realizzati dei nuovi filmati in aggiunta ai consueti attacchi di Waters al neo presidente americano (leggi qui).
Le nuove canzoni
Dopo “Ca Ira“ del 2005 (che è un’opera lirica) erano molti i fans che non speravano più in un suo disco nuovo. Finalmente invece il 2 giugno scoso è uscito il suo nuovo disco.
Laser ed effetti speciali
Anche questo fa parte dell’eredità dei Pink Floyd che, oltre al suono, hanno sempre curato molto la parte visiva dei loro concerti tanto da renderli degli eventi multi sensoriali unici nel loro genere.
Contestatori fuori dalle arene
Non sono in pochi quelli che vogliono boicottare Waters, come non poche sono le petizioni online per il suo antisemitismo.
Link: Leggi qui l’originale
PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE
{loadposition testSignature}