Stewart Copeland è un batterista, compositore e produttore discografico britannico-americano, noto principalmente per essere stato il batterista dei Police.
Nato il 16 luglio 1952 a Alexandria, Virginia, negli Stati Uniti, è meglio conosciuto come il batterista del leggendario gruppo rock The Police. La sua straordinaria carriera musicale abbraccia oltre quattro decenni e comprende anche lavori come musicista solista, compositore per film e televisione, nonché collaborazioni con artisti di spicco nel panorama musicale.
Stewart Armstrong Copeland è figlio di Miles Copeland Jr. e di Lorraine Adie, un’arredatrice di interni. Cresciuto in una famiglia di musicisti, Copeland ha sviluppato un interesse per la musica sin da giovane. Ha imparato a suonare il pianoforte e il violoncello, ma ha scoperto la sua vera passione per la batteria all’età di 12 anni. Inizialmente autodidatta, ha studiato con insegnanti di batteria professionisti per perfezionare la sua tecnica e ampliare le sue conoscenze musicali.
Negli anni ’70, Stewart Copeland si è trasferito a Londra, nel Regno Unito, per intraprendere la sua carriera musicale
Ha suonato con diverse band, inclusa la progressive rock band Curved Air, prima di fondare i Police nel 1977 insieme a Sting (Gordon Sumner) e Andy Summers. La band ha raggiunto un successo internazionale nel corso degli anni ’80, grazie a brani iconici come “Roxanne“, “Message in a Bottle” e “Every Breath You Take“. La band si è sciolta nel 1986, dopo aver venduto milioni di album in tutto il mondo e aver conquistato numerosi premi, tra cui sei Grammy Awards.
Dopo lo scioglimento dei The Police, Copeland ha intrapreso una carriera solista
Ha pubblicato diversi album, caratterizzati da un mix di generi musicali che spaziano dal rock al jazz, dalla musica classica al mondo. Ha anche composto colonne sonore per numerosi film e serie televisive, tra cui “Wall Street” di Oliver Stone e “Il siciliano” di Michael Cimino.
Oltre alla sua carriera musicale, Stewart Copeland ha sperimentato anche altre forme d’arte
Ha composto opere orchestrali e sinfoniche, collaborando con orchestre di fama internazionale. Ha anche scritto un’opera teatrale intitolata “Holy Blood and Crescent Moon“, che è stata eseguita per la prima volta nel 2010.
Il suo stile musicale
La versatilità musicale di Copeland, la sua tecnica di batteria distintiva e la sua abilità nel combinare generi diversi lo hanno reso uno dei batteristi più influenti e stimati nella storia della musica rock. Il suo stile energetico e dinamico è caratterizzato da un uso innovativo dei ritmi e delle percussioni, contribuendo a definire il suono unico dei Police. Continua a essere attivo nel mondo della musica, esibendosi dal vivo e collaborando con una vasta gamma di artisti (leggi l’articolo).