I “Saucerful of Secrets” di Nick Mason tornano in Italia per 6 imperdibili concerti, cominciando stasera da Vicenza, per poi toccare Palmanova, Cattolica, Matera, Pompei e Gardone Riviera.
Il leggendario batterista, con il veterano bassista e cantante Pink Floyd e David Gilmour (oltre a molti altri) Guy Pratt, Gary Kemp degli Spandau Ballett alla chitarra e alla voce, Dom Beken alle tastiere e il chitarrista dei Blockheads Lee Harris, hanno resuscitato non solo le canzoni, ma anche lo spirito degli anni dei Pink Floyd anni precedenti a “The Dark Side of The Moon”.
Pur rendendo omaggio agli straordinari lavori che Mason, Barrett, Wright, Gilmour e Waters hanno creato tra il 1967 e il 1972, i “Saucers” non sono una tribute band: il senso di divertimento, cameratismo, creatività che traspare dai loro concerti gli conferisce un’atmosfera unica e una personalità chiara se paragonata a quanto si e’ ascoltato in ambito Floydiano negli ultimi anni, e questo non si riferisce ai bravissimi Brit Floyd o agli Australian Pink Floyd, ma agli spettacoli dal vivo degli altri due Floyd sopravvissuti, Roger Waters e David Gilmour.