Terminato, con la proclamazione dei vincitori in carica, il bando di concorso rivolto ai musicisti jazz emergenti italiani e promosso dal festival AcqueDotte in collaborazione con l’associazione MIDJ (Musicisti Italiani Di Jazz).
I vincitori si esibiranno sul prestigioso palco di AcqueDotte, il 25 luglioa Cremona a Palazzo Trecchi. Come precisa il direttore artistico Antonio Ribatti“L’idea di realizzare una collaborazione tra MIDJ e AcqueDotte è arrivata dal pianista Giancarlo Tossani; tale suggerimento ha portato poi a un confronto finalizzato alla nascita di un nuovo progetto per la divulgazione della musica jazz nell’ambito del Festival AcqueDotte”.
“Un confronto che ha riscosso l’interesse e il convinto sostegno dell’Ufficio Eventi del Comune di Cremona(in particolare di Elio Conzadori) e del direttore artistico del festival (Roberto Codazzi).
“MIDJ in realtà è una selezione alla quale sono invitati tutti i musicisti, di ogni età e indirizzo stilistico. I progetti sono presentati in forma assolutamente anonima e la giuria opera una selezione basandosi esclusivamente sull’ascolto, senza conoscere i nomi dei concorrenti, si valuta la qualità della musica e non i musicisti in base alla fama, all’età o altro”.
“La finalità di questa selezione è quella di valorizzare la professionalità e la progettualità in ambito musicale, con il massimo dell’imparzialità possibile, scopo perseguito in tutte le attività MIDJ”.
L’Associazione Nazionale MIDJ e la commissione giudicatrice di MIDJ Lombardia colgono l’occasione per ringraziare le numerose formazioni jazz emergenti italiane che hanno partecipato alla selezione, esprimendo tutte un’ alta qualità progettuale e una preparazione tecnica e artistica di altissimo livello.
La particolarità dell’edizione di quest’anno è stata l’introduzione di un tema: la giuria di esperti ha selezionato la migliore composizione musicale originale o il miglior nuovo arrangiamento di un brano edito con tema “l’acqua e il suo universo”.
Il brano vincitore, Fishes Around eseguito dal gruppo Cocoon, si è distinto per la sua originalità e per la qualità interpretativa degli artisti. La serata di premiazione, inserita nel programma del festival AcqueDotte 2017, si terrà martedì 25 luglio, presso Palazzo Trecchi in via Sigismondo Trecchi, 20, a Cremona.
Le formazioni che hanno preso parte al concorso, hanno reso la vita difficile, oltre che al direttore artistico Antonio Ribatti, anche alla commissione della giuria, formata da Enrico Bettinello (giornalista e scrittore, Venezia), Jonathan Giustini (giornalista e conduttore radiofonico, Roma),Lisa Manosperti (cantante, referente di MIDJ Puglia, Bari), Vincenzo Roggero (giornalista, All About Jazz, Cremona), Giancarlo Tossani (pianista, Cremona), Filippo Vignato (trombonista, vincitore del Top Jazz 2016 come nuovo talento, Venezia).
Come testimoniato dal direttore artistico Ribatti, alla selezione hanno partecipato una ventina di progetti provenienti da tutta Italia e tutti qualitativamente di altissimo livello.
Il materiale pervenuto parla un linguaggio jazzistico inteso nel senso più ampio, gran parte dei progetti riflettono influenze piuttosto spiccate rispetto ad un certo jazz contemporaneo di stampo europeo.
I Cocoon sono:
Francesca Gaza – voce e live electronics
Luca Sguera – pianoforte
Alessandro Mazzieri – basso elettrico e live electronics
Saverio Cacopardi – batteria
(vv)
PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE
{loadposition testSignature}