In primo pianoMusica

Roxette, band amatissima dalla gente ma snobbata dalla critica

Marie Fredriksson e Per Gessle, fondatori dei Roxette

I Roxette sono stati una band svedese di musica pop e rock fondata da Marie Fredriksson e Per Gessle.

La nascita della band

I Roxette si sono formata nel 1986, quando Per Håckan Gessle, già noto in Svezia come membro del gruppo pop Gyllene Tider, ha deciso di collaborare con la cantante Gun-Marie Fredriksson. I due si conoscevano già da anni, ma è stato solo in quel momento che hanno deciso di unire le loro forze musicali. Il nome “Roxette” è stato ispirato da una canzone dei Dr. Feelgood.

Il successo e la notorietà

Il grande successo dei Roxette è iniziato nei tardi anni ’80, quando hanno pubblicato l’album di debutto “Pearls of Passion” nel 1986. Tuttavia, è stato il loro secondo album, “Look Sharp!” del 1988, che li ha catapultati alla fama internazionale. Questo album includeva brani di successo come “The Look” e “Listen to Your Heart” che hanno raggiunto le vette delle classifiche in tutto il mondo.

Gli altri album

Hanno continuato a pubblicare album nel corso degli anni, tra cui “Joyride” nel 1991, che conteneva hit come “Joyride” e “Fading Like a Flower (Every Time You Leave).” Nel 1992 hanno realizzato l’album “Tourism,” che includeva una serie di brani dal vivo e materiale inedito. Nel 1994 è stata la volta di “Crash! Boom! Bang!” e nel 1999 “Have a Nice Day.

Problemi di salute di Marie Fredriksson

Nel 2002 la carriera dei Roxette ha subito un rallentamento a causa del cancro al cervello diagnosticato a Marie Fredriksson. La malattia le viene diagnostica dopo una caduta in casa dove la donne batte violentemente la testa. Tuttavia, dopo un periodo di riabilitazione e cure mediche, la donna riesce a tornare sulla scena musicale, pur con alcuni danni permanenti ai quali sopperisce con lunghe sedute di riabilitazione.

Alcune curiosità su Marie Fredriksson
  • Marie è stata sposata dal 1984 al 2019 con Mikael Bolyos. Dalla loro lunga e felice unione sono nati due figli: Inez Josefin, nata il 29 aprile 1993, e Oscar Mikael, il 26 novembre 1996.
  • Marie Fredriksson era alta 1 metro e 67.
  • Oltre che cantante, Marie era anche una pittrice apprezzata.
  • Su Instagram Marie Fredriksson non aveva un account ufficiale, ma dialogava con i fan attraverso quello ufficiale dei Roxette.
Il ritorno e l’addio

I Roxette hanno fatto un ritorno trionfale nel 2011 con l’album “Charm School” e un tour mondiale. Tuttavia, nel 2016, la band ha annunciato che Marie Fredriksson era troppo malata per continuare ad esibirsi. La donna è deceduta il 9 dicembre 2019, a 61 anni, a causa delle complicazioni legate al cancro.

«Il tempo passa così in fretta. Non è stato molto tempo fa che abbiamo trascorso giorni e notti nel mio piccolo appartamento ad Halmstad, ascoltando la musica che amavamo, condividendo sogni impossibili e che sogno alla fine abbiamo potuto condividere! Grazie Marie, grazie di tutto. Sei stata una musicista eccezionale, una maestra della voce, un’artista straordinaria. Grazie per aver dipinto le mie canzoni in bianco e nero con i colori più belli. Sei stata un’amica meravigliosa per oltre quarant’anni. Sono orgoglioso, onorato e felice di aver potuto condividere così tanto del tuo tempo, talento, calore, generosità e del tuo senso dell’umorismo. Tutto il mio amore va a te e alla tua famiglia. Le cose non saranno più le stesse»

– Per Gessle –
Lo stile musicale

La musica dei Roxette è caratterizzata da melodie orecchiabili, testi romantici e produzioni ben curate. La band ha venduto oltre 75 milioni di copie in tutto il mondo ed è considerata uno dei gruppi pop più iconici degli anni ’80 e ’90.

La loro discografia
  • 1986 – Pearls of Passion 
  • 1988 – Look Sharp! 
  • 1991 – Joyride 
  • 1992 – Tourism – Songs from Studios, Stages, Hotelrooms & Other Strange Places 
  • 1994 – Crash! Boom! Bang! 
  • 1995 – Rarities 
  • 1995 – Don’t Bore Us, Get to the Chorus! – Roxette’s Greatest Hits 
  • 1996 – Baladas En Español 
  • 1999 – Have a Nice Day 
  • 2001 – Room Service 
  • 2011 – Charm School 
  • 2012 – Travelling 
  • 2016 – Good Karma 
  • 2020 – Bag of Trix 

— Onda Musicale

Tags: roxette
Leggi anche
The Delfonics, la band che ha inventato il “soul sound di Philadelphia”
Conserere: torna la doppia residenza artistica dall’11 al 16 settembre 2023 a Milano