Gli Swing Out Sister sono una band britannica pop e jazz popolare nota per il loro stile musicale sofisticato e raffinato. La loro storia e biografia comprendono una carriera di successo che ha attraversato diversi decenni.
La nascita della band
Gli Swing Out Sister si sono formati a Manchester, Inghilterra, nel 1985, da tre membri chiave: Andy Connell (tastiere), Corinne Drewery (voce), e Martin Jackson (batteria). La band ha preso il nome da un film del 1945 intitolato “Swing Out, Sister” con la speranza di evocare l’atmosfera retrò e lussuosa della musica che desideravano creare.
Il debutto
Il loro album di debutto “It’s Better to Travel” è stato pubblicato nel 1987 ed è diventato un grande successo. L’album includeva la hit internazionale “Breakout,” che ha raggiunto le classifiche in molti paesi e ha contribuito a lanciare la loro carriera. La loro musica è caratterizzata da arrangiamenti sofisticati, influenze jazz e pop e dala voce distintiva di Corinne Drewery.

Gli altri album
Nel corso degli anni ’80 e ’90 gli Swing Out Sister hanno continuato a pubblicare album di successo, tra cui spiccano “Kaleidoscope World” (1989) e “Get in Touch with Yourself” (1992). La loro musica è stata spesso associata alla scena Acid Jazz, grazie alla sua fusione di generi musicali e all’uso di strumenti come i fiati e le tastiere vintage.
Gli inevitabili avvicendamenti nella formazione
La band ha attraversato diversi cambiamenti nella formazione, con Andy Connell come membro costante, mentre Corinne Drewery è rimasta la voce iconica del gruppo. Nel corso degli anni hanno registrato e si sono esibiti in tutto il mondo, guadagnandosi una solida base di fan, sepecialmente in Giappone.
Biografia dei membri della band
- Corinne Drewery: è nata il 21 settembre 1959 a Nottingham, Inghilterra. È la cantante principale e volto pubblico degli Swing Out Sister. La sua voce calda e sensuale è diventata uno dei tratti distintivi del gruppo.
- Andy Connell: è nato il 26 luglio 1961 a Manchester, Inghilterra. È il principale compositore, tastierista e produttore della band. La sua abilità nel creare arrangiamenti sofisticati ha contribuito in modo significativo allo stile musicale degli Swing Out Sister.
- Martin Jackson: è stato uno dei membri fondatori della band come batterista. Tuttavia, ha lasciato il gruppo poco dopo la formazione e non ha partecipato alle registrazioni e alle esibizioni successive.
Discografia
- It’s Better to Travel (1987)
- Kaleidoscope World (1989)
- Another Non Stop Sister (1989)
- Swing3 (1990)
- Splendid Collection (1991)
- Get in Touch with Yourself (1992)
- Swing Out Singles (1992)
- Live at the Jazz Café (1993)
- The Living Return (1994)
- The Best Of (1996)
- Shapes and Patterns (1997)
- Filth and Dreams (1999) – Japan only
- Somewhere Deep in the Night (2001)
- Where Our Love Grows (2004)
- Live in Tokyo (2005)
- Beautiful Mess (2008)
- Les Étrangers (2009)
- Almost Persuaded (2017)