Musica

Pete Agnew: ecco un profilo del bassista fondatore dei Nazareth

|

Il bassista e fondatore dei Nazareth

Pete Agnew è un musicista scozzese noto principalmente per essere il bassista e uno dei membri fondatori dei Nazareth. La sua carriera musicale si è sviluppata per decenni ed è stata caratterizzata da successi, alti e bassi, ma soprattutto da una dedizione costante alla musica.

La storia di Pete Agnew inizia il 14 novembre 1946 a Dunfermline, in Scozia. Sin da giovane dimostra un forte interesse per la musica e impara a suonare il basso da autodidatta. La sua passione per la musica lo porta a cercare altri musicisti con cui suonare e, nel 1968 insieme a Dan McCafferty (voce), Manny Charlton (chitarra) e Darrell Sweet (batteria), forma i Nazareth. In precedenza aveva militato in una formazione rock chiamata Shadettes.

“Non ho mai nemmeno voluto suonare il basso (risate). L’unico motivo per cui ho iniziato a suonare
il basso era perché non c’era nessuno a Dunfermline che potesse farlo”

La nascita dei Nazareth

La band ha preso il nome dalla città biblica di Nazareth, ispirati dalla copertina dell’album di The Band intitolato “Music from Big Pink“. I Nazareth hanno rapidamente guadagnato una reputazione come una delle band hard rock più potenti e stimate dell’epoca. Hanno firmato un contratto discografico con la Vertigo Records e hanno pubblicato il loro album di debutto, “Nazareth“, nel 1971. Tuttavia, è stato con il loro terzo album, “Razamanaz” (1973), che hanno ottenuto il loro primo grande successo commerciale grazie a hit come “Broken Down Angel“.

Gli anni successivi

Negli anni ’70 e ’80 i Nazareth hanno continuato a pubblicare album di successo come “Hair of the Dog” (1975), che ha presentato l’immortale brano “Love Hurts“, “Expect No Mercy” (1977) e “Malice in Wonderland” (1980). Pete Agnew ha svolto un ruolo cruciale nel creare il suono distintivo della band, fornendo il potente basso che ha contribuito a definire il loro stile musicale.

Fra “alti e bassi”

La carriera dei Nazareth ha attraversato alti e bassi, ma Pete Agnew è rimasto un membro stabile del gruppo durante tutti questi anni. Hanno continuato a pubblicare album e a suonare in tutto il mondo, guadagnandosi una base di fan fedeli e rispettati come una delle band più longeve nel panorama del rock.

Nel 1999 il batterista Darrell Sweet è scomparso improvvisamente, segnando una svolta nella storia della band. Tuttavia, i Nazareth hanno proseguito con vari batteristi sostituti e Pete Agnew è rimasto l’anima della formazione originale della band.

Totale dedizione alla band

La storia di Pete Agnew è quindi una storia di dedizione alla musica e alla sua band, i Nazareth. Ha attraversato numerosi cambiamenti e sfide nel corso degli anni, ma ha continuato a suonare e a registrare con la stessa passione e dedizione che lo hanno reso una figura iconica nella scena rock.

— Onda Musicale

Tags: nazareth
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli