Musica

Dialogo immaginario (ma verosimile) fra George Harrison e sua moglie Olivia

|

George Harrisone e Olivia

George Harrison è stato uno dei membri fondatori dei Beatles, nonché un prolifico cantante, cantautore e chitarrista. Olivia Harrison è stata sua moglie dal 1978 fino alla morte di George nel 2001.

George Harrison

George Harrison (1943-2001) ha sempre sofferto la supremazia compositiva dell’affiatato e collaudato duo Lennon/McCartney all’interno dei Beatles. Non succedeva di rado che George Harrison chiedesse consigli ai due compagni di band, nella speranza che qualche sua “creatura musicale” venisse approvata e finisse in un loro disco. Durante la sua permanenza nei Beatles ha stentato molto a mettersi in evidenza, cosa che gli è riuscita piuttosto bene una volta svincolatosi da Lennon McCartney, durante la sua notevole carriera solista.

Olivia Trinidad Arena

Olivia Harrison, al secolo Olivia Trinidad Arias, è stata l’amata e devota vedova di George Harrison. E’ stata la seconda moglie di George (dopo Pattie Boyd) e madre del suo unico figlio Dhani. Olivia e Dhani sono stati molto determinati nel preservare l’eredità di George. È gentile, elegante e all’altezza del compito di rappresentare George nella famiglia allargata dei Beatles.

Olivia consce George Harrison nel 1974 negli uffici della Dark Horse Records  (lavorava all’A&M Records), nel periodo in cui George sta divorziando da Pattie Boyd. I due si sposano il 2 settembre 1978 e in agosto dello stesso anno hanno il loro primo e unico figlio, Dhani. La coppia è rimasta unita sino alla morte di George, avvenuta il 29 novembre 2001. (leggi l’articolo) Negli anni successivi, Olivia continua, insieme al figlio Dhani a portare avanti la musica di George: famosissimi sono i concerti in suo onore avvenuti negli ultimi anni, ai quali hanno presenziato grandi amici del marito, come Ringo Starr, Paul McCartney ed Eric Clapton.

Immaginiamo un dialogo tra George Harrison e Olivia, basato sulla loro relazione nota per la sua profonda connessione e amore reciproco

La scena è ambientata in un giardino tranquillo nella loro casa a Friar Park, Henley-on-Thames, Inghilterra, con il suono di uccelli e il profumo dei fiori nell’aria.

George Harrison: (siede su una panchina, sorridendo) Olivia, guarda questo splendido giardino. È proprio come l’avevamo immaginato, vero?

Olivia Harrison: (siede accanto a lui) Sì, George. È un posto così pacifico e rigenerante. Hai fatto un lavoro straordinario qui.

George Harrison: (prende la sua mano) E tu sei la mia ispirazione. È grazie a te se questo luogo è così speciale.

Olivia Harrison: (sorriso affettuoso) È stato meraviglioso condividere tutti questi anni con te, George. Abbiamo vissuto avventure incredibili.

George Harrison: (guarda il cielo) Ricordo quando eravamo a Tahiti. Quelle spiagge erano paradisiache, ma il vero paradiso è stato condividere quei momenti con te.

Olivia Harrison: (guarda anch’essa il cielo) Sì, erano giorni indimenticabili. Ma anche i momenti più semplici, come questo, sono preziosi per me.

George Harrison: (si alza in piedi) Sai, ogni canzone che ho scritto, ogni nota che ho suonato, è ispirata da te, Olivia. Sei la mia musa eterna.

Olivia Harrison: (si alza e lo abbraccia) George, sei la mia stella luminosa, la mia fonte di ispirazione, il mio amore eterno.

George e Olivia continuano a passeggiare nel giardino, condividendo dolci parole e abbracci mentre il sole inizia a calare sul loro angolo di paradiso. Questo dialogo immaginario riflette un momento intimo tra George Harrison e Olivia, due anime affini unite da una profonda connessione e un amore che ha resistito alle sfide del tempo. La loro relazione è stata celebrata come un esempio di amore duraturo e autentico nel mondo della musica.

— Onda Musicale

Tags: John Lennon/The Beatles/Ringo Starr/Paul McCartney/Pattie Boyd
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli