I Pixies sono una band alternative rock americana formatasi a Boston, Massachusetts, nel 1986. La band è stata fondamentale nel plasmare il suono del rock alternativo e dell’indie rock degli anni ’80 e ’90.
La nascita della band
I Pixies si sono formati quando Charles Thompson, noto come “Black Francis” e Joey Santiago, due studenti dell’Università del Massachusetts, Amherst, hanno deciso di formare una band. Hanno reclutato la bassista Kim Deal e il batterista David Lovering per completare la formazione. Con il tempo è stata considerata una delle band americane più importanti e influenti del rock alternativo e sono unanimemente riconosciuti tra i precursori di un particolare stile musicale che combina elementi di garage rock, noise, surf e power pop.
![](https://www.ondamusicale.it/wp-content/uploads/2023/09/pixies.jpg)
Il loro esordio nel 1987
Nel 1987 i Pixies hanno pubblicato il loro primo EP, intitolato “Come On Pilgrim“. Questo EP ha attirato l’attenzione della critica e ha creato una piccola ma devota base di fan. La musica dei Pixies era caratterizzata da un mix di punk, rock e influenze surf, con testi spesso surreali e oscuri.
“Surfer Rosa” (1988)
Il loro primo album in studio, “Surfer Rosa” è stato pubblicato nel 1988. L’album è stato prodotto da Steve Albini ed è diventato un cult classic, grazie a canzoni come “Gigantic” e “Where Is My Mind?“. La combinazione di melodie orecchiabili, chitarre rumorose e testi eccentrici ha reso i Pixies un nome noto nell’underground musicale.
“Doolittle” (1989)
Nel 1989, i Pixies hanno pubblicato “Doolittle,” considerato il loro capolavoro. L’album ha prodotto singoli come “Monkey Gone to Heaven” “Here Comes Your Man” e “Debaser” “Doolittle” ha contribuito a definire il suono del rock alternativo dell’epoca ed è ancora oggi considerato uno dei migliori album degli anni ’80.
Lo scioglimento e le carriere soliste (1993-2003)
Nel 1993, dopo aver pubblicato alcuni album di successo come “Bossanova” e “Trompe le Monde” i Pixies si sono sciolti a causa di tensioni interne. I membri della band hanno intrapreso carriere soliste o si sono uniti ad altri progetti musicali. Kim Deal ha fondato i The Breeders, che hanno ottenuto un certo successo.
La reunion (2004)
Nel 2004 i Pixies hanno sorprendentemente annunciato una reunion e hanno iniziato a suonare di nuovo insieme. Questa reunion ha portato a una serie di tour mondiali e all’uscita dell’album “Indie Cindy” nel 2014.
“Ho sperimentato quella che io chiamo “memoria muscolare”. Suonare un brano senza
Kim Deal
nemmeno avere il bisogno di pensare a quale nota viene dopo,
le mie dita ricordavano cosa suonare”
Il loro stile musicale
La loro musica viene classificata come alternative rock, e combina una varietà di linguaggi che vanno dal garage rock, al noise, al surf, fino al power pop. Il loro sound vive di contrasti estremi e mette in luce la geniale abilità del gruppo nell’alternare dolcezza e aggressività, armonie caotiche e dissonanti da una parte e ritornelli pop e melodie contagiose dall’altra.
“Queste sono le due componenti fondamentali della musica rock, il lato sognante e il lato più rock […] Noi cerchiamo di essere dinamici, ma in maniera semplice, perché non sapremmo fare altro. Siamo in grado di suonare forte o piano, e questo è quanto”
Black Francis
Formazione attuale
- Frank Black – voce, chitarra acustica (1986-1993, 2004-presente)
- Joey Santiago – chitarra elettrica (1986-1993, 2004-presente)
- David Lovering – batteria (1986-1993, 2004-presente)
- Paz Lenchantin – basso, voce (2013-presente)
Ex componenti
- Kim Deal – voce, basso (1986-1993, 2004-2013)
- Kim Shattuck – basso (sostituta temporanea di Kim Deal per il tour europeo del 2013)
Album in studio
- 1988 – Surfer Rosa
- 1989 – Doolittle
- 1990 – Bossanova
- 1991 – Trompe le Monde
- 2014 – Indie Cindy
- 2016 – Head Carrier
- 2019 – Beneath the Eyrie
- 2022 – Doggerel