In primo pianoMusica

Johnny Shines, maestro e genio del delta blues

Il bluesman americano Johnny Shines

Johnny Shines è stato un chitarrista e cantante blues statunitense. La sua vita è stata segnata da una carriera musicale lunga e affascinante che lo ha portato a diventare una figura importante nel mondo del blues.

La sua biografia

Johnny “John” Ned Shines nasce il 26 aprile del 1915 in una famiglia di lavoratori agricoli e trascorre la sua infanzia nei campi di cotone del Mississippi. La sua passione per la musica si sviluppa fin da giovane, quando inizia a suonare la chitarra acustica. All’età di 13 anni si allontana da casa per iniziare la sua carriera musicale itinerante. Questo lo porta ad esibirsi nei juke joint e nelle piantagioni del Delta del Mississippi, dove impara il blues da musicisti leggendari come Robert Johnson, Howlin’ Wolf e Willie Dixon.

Diventa un musicista da strada

Negli anni ’30 e ‘4 Johnny Shines si esibisce in tutto il Sud degli Stati Uniti, guadagnandosi da vivere come musicista ambulante. Durante questo periodo, sviluppa uno stile di chitarra slide distintivo e diventa noto per la sua abilità virtuosistica sulla chitarra. Shines è anche un cantante potente con una voce graffiante che trasmette emozione e profondità.

L’incontro con la leggenda del blues

Nel 1937 incontra Robert Johnson, uno dei più grandi chitarristi blues di tutti i tempi, e i due si uniscono per suonare insieme. Questa collaborazione influenza notevolmente lo stile di Shines e contribuisce a consolidare la sua reputazione nel mondo del blues. Dopo la morte di Robert Johnson nel 1938, Johnny Shines continua a suonare e registrare musica blues. Durante gli anni ’50 e ’60, si esibisce nei club blues di Chicago, contribuendo a definire il suono e lo spirito della scena blues elettrica della città, il cosiddetto Chicago Blues.

Le sue registrazioni

Johnny Shines registra una serie di album tra cui “Johnny Shines with Big Walter Horton” (1969) e “Standing at the Crossroads” (1970). La sua musica è caratterizzata da chitarre acustiche elettrificate e armoniche a bocca, con testi profondi che esplorano le lotte e le gioie della vita. Nel corso della sua carriera, condivide il palco con numerosi altri grandi musicisti blues, tra cui Muddy Waters, Little Walter e John Lee Hooker.

La sua scomparsa

Johnny Shines rimase attivo nella scena blues fino alla sua morte avvenuta il 20 aprile del 1992 a Tuscaloosa, in Alabama, all’età di 76 anni. importante della storia del blues americano.

— Onda Musicale

Tags: Muddy Waters, Robert Johnson, John Lee Hooker, Howlin' Wolf
Leggi anche
Date ascolto ai vostri “Spettri”, il nuovo singolo dei Glasfold fuori ora
“La cimice” è il nuovo singolo del cantautore bolognese Tizio Bononcini