Gli Asia sono stati un supergruppo formatosi alla fine degli anni ’70 con membri provenienti da alcune delle band più influenti del genere come Yes, King Crimson ed Emerson, Lake & Palmer.
Gli Asia si sono formati nel 1981 ed erano composti da quattro musicisti di grande talento:
- John Wetton (ex-King Crimson, Roxy Music, Uriah Heep) – Basso e voce.
- Steve Howe (ex-Yes, The Yes Album) – Chitarra.
- Geoff Downes (ex-The Buggles, Yes, Yes Drama) – Tastiere.
- Carl Palmer (ex-Emerson, Lake & Palmer) – Batteria e percussioni.
Questi quattro musicisti erano noti per le loro carriere di successo all’interno di altre band progressive rock, e la loro unione per formare Asia ha suscitato molta attenzione.
Il debutto
Nel 1982 gli Asia pubblicano il loro album di debutto omonimo, “Asia“. L’album raggiunge rapidamente la vetta delle classifiche negli Stati Uniti e nel Regno Unito, grazie a singoli di successo come “Heat of the Moment” e “Only Time Will Tell“. L’album è un grande successo commerciale e vende milioni di copie in tutto il mondo.
Il secondo disco delude un po’
Nel 1983 viene pubblicato il secondo album, “Alpha” che ottiene un buon successo commerciale grazie a brani come “Don’t Cry” e “The Smile Has Left Your Eyes“. Tuttavia, non raggiunge il livello di successo dell’album di debutto.
Il terzo disco viene definito “un fallimento”
Il terzo album “Astra“, con Mandy Meyer (ex-Krokus) alla chitarra, fu un fallimento commerciale, al punto che la Geffen decise di cancellare il tour. Il singolo “Go” tuttavia ebbe un discreto successo. Questa formazione degli Asia comunque si sciolse nel 1986. l’anno successivo Wetton pubblicò un album solista, Wetton-Manzanera, basato su materiale degli Asia. Gli Asia contribuirono anche alla colonna sonora del film Over the Top di Sylvester Stallone (anche se in realtà si trattava di un brano scritto e registrato dal solo John Wetton).
I cambi di formazione non fermano la produzione
Dopo l’uscita di “Alpha“, la band ha subito cambiamenti nella formazione. John Wetton è stato il primo a lasciare il gruppo, sostituito da John Payne come voce e bassista. Questa nuova formazione ha pubblicato diversi album nel corso degli anni ’80 e ’90, tra cui “Astra” (1985), “Then & Now” (1990 – una compilation), “Aqua” (1992) e “Aria” (1994) e “Arena” (1996). Questi ultimi dischi vengono giudicati dalla critica “Ben prodotti ma non notevoli“. Nel 2001 è la volta di “Aura“, con un tentativo di ritorno ad atmosfere piu progressive. Nel 2004 viene pubblicato “Silent Nation“.

Il ritorno alla formazione originale
Nel 2006 la formazione originale degli Asia (Wetton, Howe, Downes e Palmer) si è riunisce e pubblica l’album “Phoenix“. Questo segna il ritorno della formazione che aveva registrato i primi due album di successo. La produzione della band prosegue con gli album “Omega” (2010) e “XXX” (2012).
La scomparsa di John Wetton
Nel gennaio 2017 muore John Wetton, a causa di complicazioni legate ad un cancro al colon. La sua morte ha rappresentato una perdita significativa per la band e per il mondo della musica in generale. Dopo la sua morte Downes ha dichiarato che insieme a Palmer sta lavorando ad un nuovo album degli Asia, che spera di completare e pubblicare come testamento finale dedicato a Wetton. Non è chiaro se Wetton avesse registrato alcune parti o se l’album fosse stato solo nel processo di songwriting.
2019: la fusione con gli Yes
Il 2 aprile 2019 la band annuncia che si unirà agli Yes, a John Lodge (Moddy Blues) e a Carl Palmer’s ELP Legacy al Royal Affair Tour, un tour congiunto nordamericano di 26 date nell’estate 2019. Steve Howe si esibisce con la band per una parte del set. La band inoltre annuncia che il chitarrista Sam Coulson ha lasciato amichevolmente il gruppo l’anno precedente, per concentrarsi su progetti da solista, e che sarebbe stato sostituito da Ron “Bumblefoot” Thal (ex-Guns N’ Roses), e che questi avrebbe assunto anche il ruolo di voce solista, con Sherwood (Yes) ancora al basso.
Album in studio
- 1982 – Asia
- 1983 – Alpha
- 1985 – Astra
- 1992 – Aqua
- 1994 – Aria
- 1996 – Arena
- 1999 – Rare
- 2001 – Aura
- 2004 – Silent Nation
- 2008 – Phoenix
- 2010 – Omega
- 2012 – XXX
- 2014 – Gravitas