Musica

Heavy Metal e dolci melodie: il “sound” unico dei Dokken

|

La band hesvy metal dei Dokken

La storia dei Dokken è una storia fatta di “alti e bassi“. La band è stata fondata dal cantante Don Dokken nel 1978 a Los Angeles.

La nascita della band

La formazione originale includeva Don Dokken alla voce, George Lynch alla chitarra, Juan Croucier al basso e Mick Brown alla batteria. Questa formazione ha pubblicato il suo album di debutto “Breaking the Chains” nel 1981. L’album conteneva il brano omonimo, che divenne un successo radiofonico e contribuì a gettare le basi per il successo futuro della band.

Il secondo disco e il successo

Nel 1984 i Dokken pubblicano il loro secondo album, “Tooth and Nail“, che conteneva alcune delle canzoni più iconiche della band, tra cui “Alone Again” e “Just Got Lucky“. Questo disco li portò alla ribalta e consolidò la loro posizione nel panorama dell’heavy metal e dell’hard rock dell’epoca. Il successo dei Dokken continuò con l’uscita di “Under Lock and Key” (1985), che conteneva altri successi come “In My Dreams” e “It’s Not Love“. La band stava guadagnando un seguito sempre più ampio grazie alla loro musica accattivante e all’energia sul palco.

Le crepe nella band e lo scioglimento

Tuttavia, i conflitti personali tra Don Dokken e George Lynch iniziarono a mettere a dura prova la stabilità della band. Questi problemi si rifletterono nel loro quarto album, “Back for the Attack” (1987). Nonostante contenesse alcune canzoni dinteressanti come “Burning Like a Flame” e “Dream Warriors” (quest’ultima inclusa nella colonna sonora del film “Nightmare on Elm Street 3“), i contrasti interni stavano minando la coesione del gruppo. Il disco vende comunque oltre 4 milioni di copie.

Nel 1988 la band Dokken si sciolse a causa delle tensioni insostenibili tra i membri. Don Dokken iniziò una carriera da solista, mentre George Lynch formò la sua band chiamata Lynch Mob. Nel 1994 i membri originali dei Dokken si riunirono per un breve periodo, ma il risultato fu un album che non ebbe molto successo. Nonostante tutte le turbolenze e i cambiamenti, i Dokken rimangono una band apprezzata nell’ambito dell’heavy metal e dell’hard rock, amata dai fan del genere per le loro melodie orecchiabili e per il talento musicale dei suoi membri.

“Riteniamo sia importante far sapere alla gente che probabilmente non ci sarà alcuna reunion dei Dokken
nel prossimo futuro. Questa è la decisione di Don, nonostante le migliori intenzioni mie e di Jeff
e gli sforzi negli ultimi anni per farlo accadere in buona fede. Le mie scuse a VH1,
Eddie Trunk, Steve Strange e tutti i fan che hanno sperato che questo succedesse”

Album in studio

  • 1981 – Breakin’ the Chains  / 1983 – Breaking the Chains 
  • 1984 – Tooth and Nail
  • 1985 – Under Lock and Key
  • 1987 – Back for the Attack
  • 1995 – Dysfunctional
  • 1997 – Shadowlife
  • 1999 – Erase the Slate
  • 2002 – Long Way Home
  • 2004 – Hell to Pay
  • 2008 – Lightning Strikes Again
  • 2012 – Broken Bones
  • 2020 – The Lost Songs 1978 – 1981

Album dal vivo

  • 1988 – Beast from the East
  • 1996 – One Live Night
  • 2000 – Live from the Sun
  • 2001 – Yesterday & Today
  • 2003 – Japan Live ’95
  • 2007 – From Conception: Live 1981
  • 2018 – Return to the East Live (2016)

— Onda Musicale

Tags: Heavy metal/David Lynch
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli